Sabato 06 Settembre 2025 | 15:10


Ecco il vino, viene dal freddo
arriva oggi a Borgo Egnazia

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

VINO - Lo sfizio dal Nord nel calice

VINO - Lo sfizio dal Nord nel calice

Venerdì 13 Gennaio 2017, 18:08

NEWS AGROALIMENTARI - Puglia, terra dei Guinness del vino italiano. Ma c’è l’esigenza di guardarsi attorno, esplorare il mondo vitienologico per continuare a crescere. La risposta arriva dall’Associazione Enologi di Puglia Basilicata e Calabria, guidata da Massimiliano Apollonio. Oggi, venerdì 13 gennaio 2017, alle ore 14.30, a Borgo Egnazia a Savelletri (BR), con la collaborazione della Fondazione Italiana Sommelier Puglia presieduta da Giuseppe Cupertino, i protagonisti saranno i vini tedeschi. Presentazione e degustazione saranno tenute da Edmund Diesler e Riccardo Cotarella, presidenti dell’Associazione nazionale enologi rispettivamente in Germania e in Italia.

A moderare il giornalista Vincenzo Rutigliano.

In Germania, dove la superficie vitata è solo del 3% e la posizione geografica vicina al 51° parallelo delinea il limite della sopravvivenza della vite, si producono fra i migliori vini bianchi del mondo. Complice il cambiamento climatico, negli ultimi trent’anni, è cresciuta la produzione di vini rossi e in particolare del Pinot Nero. La coltivazione della vite prevalentemente lungo i corsi dei fiumi Reno e Mosella, e nei pressi di Dresda e Lipsia. Partner dell’iniziativa è Amorim Cork Group, multinazionali di origine portoghese, leader per i tappi in sughero. Per info e prenotazioni t. 349-3573619, costo 35 €, per soci Assoenologi € 25.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)