Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:31

Stp, il pasticcio dei verbali del cda chiesti dal braccio destro di Cataldo. Il Tar condanna la società di trasporti: «Consegni gli atti»

Stp, il pasticcio dei verbali del cda chiesti dal braccio destro di Cataldo. Il Tar condanna la società di trasporti: «Consegni gli atti»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

«Atti nascosti», i Sandrino-boys fanno condannare la Stp

Uno dei fedelissimi di Sandrino (consigliere della Città metropolitana) ha chiesto le carte sul licenziamento della direttrice generale: l'azienda le aveva nascoste

Mercoledì 22 Ottobre 2025, 10:52

11:20

La Stp di Trani dovrà consegnare i verbali del consiglio di amministrazione, l’elenco dei rimborsi e gli atti relativi alla nomina del responsabile anticorruzione al consigliere metropolitano Vito Antonio Labianca. Lo ha stabilito il Tar di Bari, accogliendo il ricorso presentato dal consigliere bitontino contro la società di trasporti di cui la Città metropolitana possiede una quota.

La sentenza (Prima sezione, presidente Spagnoletta) è un’altra puntata della guerra politica che va in scena da oltre un anno sulla Stp, dove il sindaco metropolitano di Bari, Vito Leccese, ha imposto una svolta per eliminare le tracce dell’era di Alessandro Cataldo, marito dell’ex assessore regionale Anita Maurodinoia, con lei imputato di corruzione elettorale. Labianca è il braccio destro di Cataldo, e a gennaio - nella qualità di presidente della commissione Trasporti - aveva presentato una analoga richiesta di accesso anche alla Città metropolitana. Ma la Stp, inspiegabilmente, non ha consegnato i documenti richiesti, tra cui ci sono (anche) i verbali relativi al procedimento disciplinare che ha portato al licenziamento di Barbara Santeramo, l’ex direttore generale molto vicina a Cataldo.

La questione ha creato un certo nervosismo negli ambienti della Città metropolitana (che infatti non si è costituita davanti al Tar), sia per la figuraccia a cui l’ente è stato esposto dalla decisione del cda di Stp, sia perché Verocentro (il nuovo nome del movimento «Sud al Centro» sciolto dopo l’arresto di Cataldo) sembra intenzionata a sostenere il centrodestra alle elezioni. Ed è possibile che dopo le Regionali l’assetto della società venga ridiscusso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)