Sabato 06 Settembre 2025 | 20:00

«Il vino: forza rigenerante o spinta verso l'ebrietà?»

 
Antonella Millarte

Reporter:

Antonella Millarte

Un'immagine della copertina del libro «Il vino: forza rigenerante o spinta verso l'ebrietà?»

Un'immagine della copertina del libro «Il vino: forza rigenerante o spinta verso l'ebrietà?»

Venerdì 18 Maggio 2018, 18:23

Primitivo, passione sacrale. Ma domani, sabato 19 maggio 2018, prima di inebriarsi di questo rosso nettare, tuffiamoci nella cultura di cui è frutto. Alle ore 18.30, nella Cantina Produttori Vini di Manduria, si terrà la presentazione del volume «Il vino: forza rigenerante o spinta verso l’ebrietà?».

Sono gli atti della Giornata di Studi tenutasi in aprile 2016. Uno scritto in cui ben otto studiosi affrontano il tema del vino sotto diverse angolature spaziando, temporalmente e geograficamente, dalla storia economica e materiale a quella del pensiero politico, dall’analisi letteraria all’antropologia religiosa e alla storia dell’arte.

La copertina del libro «Il vino: forza rigenerante o spinta verso l'ebrietà?»

Accanto all’opera di celebrati decani della ricerca storica quali Jean-Marie Martin e Giancarlo Andenna, il volume raccoglie tra gli altri i contributi di giovani studiose come Chiara Continisio ed Elisabetta Filippini.

La serata sarà inoltre l’occasione per presentare la nuova Giornata di Studi 2019 promossa dalla Cantina Produttori Vini Manduria, a cura di Francesco Filotico, di Cosimo Damiano Fonseca, Giancarlo Andenna e Hubert Houben. La prossima edizione sarà dedicata ai rapporti fra civiltà del vino e civiltà della birra, per la quale si registra già l’adesione di eminenti studiosi italiani e stranieri, soprattutto di lingua tedesca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)