Sabato 06 Settembre 2025 | 20:51

Spaghetto aglio, olio, peperoncino, ricci e calamaretti

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

Ricette Puglia - Spaghetto aglio, olio, peperoncino, ricci e calamaretti - A cura dello chef Marco Misceo

Ricette Puglia - Spaghetto aglio, olio, peperoncino, ricci e calamaretti - A cura dello chef Marco Misceo

Ricetta dello chef Marco Misceo

Venerdì 10 Novembre 2017, 20:15

RICETTE PUGLIA - Spaghetto aglio, olio, peperoncino, ricci e calamaretti
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE -
g 360 spaghettoni Monograno Felicetti “Il Cappelli”
n. 8 ricci di mare
g 160 calamaretti
n. 1 costa di sedano
n. 2 spicchi di aglio
ml 35 olio aromatizzato al peperoncino (Antico Frantoio Muraglia)
ml 25 olio evo fruttato medio (Antico Frantoio Muraglia)

Spaghetto aglio, olio, peperoncino, ricci e calamaretti
- PROCEDIMENTO -
Mettere sul fuoco una pentola di acqua dai bordi alti e portare a bollore. Raggiunto il bollore, salare e cuocere gli spaghetti per 8 minuti.

Intanto, sbucciare gli spicchi di aglio e privarli della loro anima. Tagliare la costa di sedano a dadini.

Fare rosolare in padella, a fuoco medio, l’olio al peperoncino, l’olio evo fruttato medio, i due spicchi di aglio e il sedano.

Aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta e dopo qualche minuto togliere dal fuoco.

Scaduto il tempo di cottura, scolare la pasta e versarla in padella, messa nuovamente sul fuoco.

Continuare cosi la cottura aggiungendo i calamaretti, l’acqua dei ricci e un filo di olio.

Servire con un cucchiaio di polpa di riccio e a piacere un po’ di scorza di limone.

Ricette Puglia - Spaghetto aglio, olio, peperoncino, ricci e calamaretti - A cura dello chef Marco Misceo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)