Sabato 06 Settembre 2025 | 14:48

Eataly Bari a tutta birra
il 27 e 28 ottobre

 
Antonella Millarte

Reporter:

Antonella Millarte

NUOVE PASSIONI - Una bevanda che attrae sempre di più

NUOVE PASSIONI - Una bevanda che attrae sempre di più

Lunedì 23 Ottobre 2017, 19:38

19:39

di ANTONELLA MILLARTE

BUONGUSTO - A tutta birra, c’è un’Italia del gusto in continua crescita che la apprezza, ancor più se è artigianale. L’acqua, ingrediente di base, ne determina qualità e caratteristiche che possono poi essere declinate nella “cotta” dai produttori con tanti altri elementi caratterizzanti.

E’ su questo arcobaleno di sapori che Eataly Bari, palcoscenico di eccellenza dei sapori, si soffermerà con l’Octobeer Bari Fest - il Festival dedicato alla Birra artigianale. Buona birra significa anche abbinamenti con piatti pensati ad hoc e, venerdì 27 e sabato 28 2017, Eataly Bari ha predisposto una proposta golosa imperdibile.

Salute e sapore, si sa vanno d’accordo, ed allora ecco la selezione di una collezione di birre dei birrifici artigianali pugliesi. Come si caratterizzano? Sono non pastorizzate, vengono prodotte senza l’utilizzo di conservanti e con ingredienti di prima qualità anche vocalissimi. Quali? E’ un mondo di emozioni sensoriali molto ampio, che può spaziare dall’acqua di mare fino al grano arso, dagli agrumi al pepe rosa e molto molto altro.

La Puglia, parte di quella che anticamente era chiamata Enotria per la vocazione millenaria alla produzione di vini, si è affermata in questi ultimi 15-20 anni anche nella cultura della birra di qualità con riferimento al segmento artigianale. In totale, in Puglia, i birrifici sono circa una quarantina ai quali si aggiungono le beer firm che producono e vendono direttamente nel loro locale. Il prossimo week end, 27 e 28 ottobre, l’attenta regia di Eataly Bari, attraverso l’Octobeer Bari Fest - il Festival dedicato alla Birra artigianale sarà l’occasione per ampliare l’abbinamento di questa bevanda così di moda oltre la solita pizza o le classiche polpette alla birra, o il panino.

La formula, infatti, prevederà un ticket per la degustazione della birra ed uno differente per il cibo, così da potersi sfiziare provando ad abbinare birra e molto altro. Ma gli chef sono al lavoro, la prossima settimana sapremo cosa bolle in pentola! Intanto ecco una anticipazione sulle birre in degustazione: Birrificio degli Ostuni, Birrificio Calender, Birrificio Decimo Primo, Montalto Birra Birrificio Svevo, Birrificio I Peuceti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)