Mercoledì 10 Settembre 2025 | 15:11

Conciliazione vita-lavoro, distribuzione dei carichi di cura e dinamiche affettive

 
Emanuela Megli

Reporter:

Emanuela Megli

la famiglia

Due genitori entrambi dipendenti full time, possono creare e crescere una famiglia? 

Lunedì 09 Gennaio 2023, 15:18

Ma davvero si possono conciliare vita e lavoro? Due genitori entrambi dipendenti full time, possono creare e crescere una famiglia? 

Gli ultimi dati dell’Ispettorato del lavoro - Rapporto 2022- ci raccontano che le dimissionarie donne che lasciano il lavoro a causa della difficoltà di conciliare vita e lavoro. 

Cosa possiamo fare per armonizzare la vita, tra famiglia e lavoro? 

Nelle organizzazioni servono le soluzioni legate ad un lavoro autonomo, se possibile, da svolgere anche fuori dalla sede formale, con lo Smart working.

Ma questo non è sufficiente. Ce ne siamo accorti durante la pandemia che ha mostrato i limiti di una totale assenza di confini tra ambiti di vita, in cui lavoro, famiglia, coppia, erano tutte insieme senza scansione di tempo e spazio e senza separazione. Una promiscuità e permeabilità delle sfere di vita che ha comportato disordine, disagio, conflittualità e stress. Lo smart working funziona solo se si delega al lavoratore un lavoro con obiettivi definiti e condivisi, dandogli la libertà di svolgerlo in tempi e modi flessibili, verificando insieme i risultati. Il lavoro da casa spesso nasconde un paradosso di autonomia e stress, quando viene controllato con una connessione da remoto a tempo, che di fatto consente meno riposo delle ore di recupero che si hanno nel lavoro in presenza, in cui tra una chiacchiera e un caffè è meno controllato. Inoltre, spesso per molte donne le pause durante il lavoro da casa, sono dedicate al lavoro domestico (preparazione del pranzo, riordino della casa, cura di bambini piccoli) generando un aggravio di stanchezza e di stress. 

A casa servono più parità nel lavoro di cura e domestico, per dividere i carichi e le responsabilità genitoriali e poter godere appieno dei ruoli che la scelta della famiglia comporta se equilibrati tra i due coniugi. Serve riscoprire il gusto di essere famiglia, una piccola comunità con cui affrontare la vita, dove l’alleanza prima tra i coniugi e poi con i figli può essere una vitamina potentissima per dare valore e significato ad alcune giornate faticose tra doveri e scadenze. Un vero propulsore di energie positive, che l’amore autentico moltiplica tra i membri della famiglia, che può davvero illuminare la scena del mondo, spesso adombrata da interessi, conflitti di potere, materialismo ed egoismo. 

L’amore è qualcosa che si genera quando si dona e la famiglia è la sua fabbrica madre.


Nella società serve che tutti si facciano carico dei bisogni della famiglia che è la struttura minima portante del ciclo di vita, dell’organizzazione della vita e della formazione della persona, attraverso idee, strutture di supporto all’infanzia e alle diverse età che nei diversi cicli di vita devono essere affrontati e gestiti.

Servono politiche per la famiglia, trasversali agli ambiti di intervento delle disposizioni e misure economiche, sociali, urbanistiche, sanitarie, scolastiche, poiché dalla cura di essa si può rilanciare l’intero sistema.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Emanuela Megli

AGIL@MENTE

Biografia:

Un blog per saperne di più sul “SAPER VIVERE” di ogni giorno e sul decidere come comportarci, facendo chiarezza sulle parole e sui fatti, potendo avere un punto di vista utile per avere sempre più un’opinione personale su lavoro, scuola e famiglia. Ecco una serie di strumenti per poter comprendere gli eventi della vita e saperli gestire al meglio. Tutto questo è Agil@mente. A cura di Emanuela Megli, donna e due volte mamma, imprenditrice, Formatrice Coach di Soft Skills e scrittrice.

Emanuela Megli

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)