Agil@mente
Agil@mente
Il caso di Paolo Mendico: ecco come educare i figli al rispetto
L’educazione non avviene quando decidiamo di educarli, magari con discorsi o richiami. L’educazione avviene quando non ce ne accorgiamo
Agil@mente
I dipendenti non vogliono più assumere ruoli di responsabilità
Tra le motivazioni principali il carico di lavoro e lo stress aggiuntivo
psicologia
Sinner batte Musetti e ci insegna a distinguere amicizia e lavoro
Cosa succede quando sul posto di lavoro nascono relazioni amicali o affettive? Come queste relazioni influenzano il bisogno di neutralità da potenziali conflitti di interessi?
Agil@mente
Il rientro può essere un nuovo inizio
Ma andando oltre ciò che si “deve” o “non deve” fare per ricominciare, settembre può essere visto come il mese della rinascita. Perché?
il caso
Facebook, il gruppo «Mia Moglie» per spiare e apprezzare parti intime di mogli
Foto di mogli, compagne e fidanzate condivise sul social network e commentate in modo volgare
Agil@mente
Accordi prematrimoniali: il matrimonio è più di un contratto, è anche un sacramento
La recente ordinanza della Corte di Cassazione che apre per la prima volta in Italia agli accordi prematrimoniali segna una svolta storica nel diritto di famiglia
Agil@mente
Telefoni e minori sempre connessi ma non con sé stessi e con gli altri
Si abbassa l’età dell’uso dei telefoni cellulari e dell’apertura di profili di social media.
Agil@mente
Gaza, specchio del mondo: il prezzo della pace e il silenzio dell’Europa
Il conflitto riaccende domande globali sul potere, sull’economia e sul ruolo strategico di un continente che sembra aver smarrito la sua identità
Agil@mente
Gossip virale e diritto alla privacy: cosa ci dice davvero il caso della Kiss Cam durante il concerto dei Coldplay?
La vera domanda è: chi guarda chi? Ma soprattutto perché ci piace guardare gli altri (soprattutto se sbagliano)?
La riflessione