Giovedì 23 Ottobre 2025 | 04:57

Melanzane ripiene
con patate al forno

Melanzane ripiene
con patate al forno

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

Ricette Puglia - Melanzane ripiene con patate al forno - A cura dello chef Vincenzo Flena

Ricette Puglia - Melanzane ripiene con patate al forno - A cura dello chef Vincenzo Flena

Piatto tipico di San Nicandro Garganico

Mercoledì 30 Agosto 2017, 18:10

18:59

RICETTE PUGLIA - Melanzane ripiene con patate al forno
 - INGREDIENTI PER 4 PERSONE - 
n. 2 melanzane viola
n. 2 spicchi di aglio
n. 2 uova
n. 10 pomodorini
n. 4 patate di media dimensione
g 150 pecorino grattugiato
di San Nicandro Garganico
g 150 mollica di pane a lievitazione naturale
di San Nicandro Garganico
q.b. olio e.v.o.
n. 8 acini di uva bianca
q.b. sale e prezzemolo tritato

Melanzane ripiene con patate al forno
 - PER IL RIPIENO - 
La polpa delle melanzane tritate
n. 1 spicchio di aglio tritato
n. 2 uova
n. 5 pomodorini tagliati a cubetti
g 80 pecorino grattugiato
g 150 mollica di pane a lievitazione naturale
q.b. olio e.v.o.
n. 8 acini di uva bianca
prezzemolo tritato
sale q.b.

Melanzane ripiene con patate al forno
 - PROCEDIMENTO - 
Tagliare in due le melanzane, svuotarle con un cucchiaio. Quindi, tritare la polpa e aggiungere un po’ di sale sia nelle calotte vuote che nella polpa tritata, che lasceremo in un colapasta per un’oretta circa, pigiandola per far venir fuori l’acqua amarognola di vegetazione. Aggiungere la mollica di pane sfregata con le mani, le uova, metà del formaggio, 5 pomodorini tagliati a pezzi, 1 spicchio di aglio ed il prezzemolo tritati, sale e olio. Farcire le melanzane e, in ognuna, mettere 2 chicchi d’uva facendoli penetrare nell’impasto. Sbucciare le patate e tagliarle a fette di circa 1 cm di spessore o a spicchi. In una teglia da forno mettere le melanzane ripiene, le patate, il resto dei pomodori tagliati a metà, l’altro spicchio d’aglio tritato, il sale e il resto del pecorino, il prezzemolo tritato e l’olio. Coprire tutto con acqua fin sopra le patate, far cuocere la teglia prima sul fornello da cucina fino a quando il sughetto si sarà ridotto almeno della metà e, poi, passare in forno caldo a 180° C fino che le melanzane risulteranno belle dorate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)