Sabato 06 Settembre 2025 | 17:37

Crespelle di mare

 
Chef Donato Mollusco

Reporter:

Chef Donato Mollusco

Ricette Puglia - Crespelle di mare - A cura dello chef Donato Mollusco

Ricette Puglia - Crespelle di mare - A cura dello chef Donato Mollusco

Ricetta dello chef Donato Mollusco

Sabato 26 Gennaio 2019, 18:27

Ingredienti per 4 persone
 • g 150 latte intero
 • g 60 farina 00
 • n. 1 uovo
 • q.b. burro e sale

Per la salsa besciamella
 • g 50 burro
 • g 50 farina 00
 • ml 400 latte intero
 • q.b. noce moscata
 • 1 pizzico di sale

Per il ripieno
 • n. 2 seppie
 • n. 2 polpi media grandezza
 • n. 50 gamberetti
 • n. 60 tonno rosso fresco
 • n. 60 pesce spada
 • n. 8 pomodorini ciliegino
 • n. 20 parmigiano reggiano
 • q.b. pangrattato, olio evo, prezzemolo, aglio

Procedimento
Mescolate uova, farina, un pizzico di sale e aggiungete pian piano il latte, per ottenere una pastella omogenea: dovrò riposare per un quarto d'ora. Sciogliete il burro e aggiungetelo all'impasto. In una padella calda cuocete la crespella su entrambi i lati, una per una.

Per la besciamella, scaldate il latte senza arrivare ad ebollizione. In un altro pentolino sciogliete il burro a fiamma bassissima, spegnete e aggiungete la farina a pioggia mescolando di continuo. Rimettete sul fuoco a fiamma bassissima e, sempre mescolando, fatela dorare. Aggiungete, il latte a filo mescolando con una frusta per evitare grumi, poi un pizzico di noce moscata e pochissimo sale. Addensare a fiamma bassa per 5/6 minuti. Per il ripieno, soffriggere olio ed aglio, aggiungete i pesci tagliati a tocchetti e far saltare per circa 6/7 minuti. Se durante la cottura fuoriesce liquido dal pesce, fatelo assorbire col pangrattato. Unite i pomodorini tagliati a cubetti, cuocete altri 5/6 minuti. Spegnete il fuoco, mettete il prezzemolo tritato e lasciate riposare.

Farcite le crespelle, aggiungete il parmigiano, chiudete a fagottino o a fazzoletto, adagiatele in una pirofila con besciamella sopra e sotto. Infornate a 180° C per circa 20 minuti, servitele a tavola ben calde.

In abbinamento
“Guiscardo”
Falanghina
Vini Coppi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)