Sabato 06 Settembre 2025 | 09:15

Da fabbrica a «casa» delle arti
per vip e con la buona tavola

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

Negroamaro - Vino e accoglienza

Negroamaro - Vino e accoglienza

Venerdì 27 Ottobre 2017, 18:09

29 Ottobre 2017, 18:09

NEWS AGROALIMENTARI - Quando il cinema incontra la cucina e la salentinità. Riflettori puntati sulla bellezza barocca di Nardò, nel leccese, sospesa fra una marina dalla bellezza incantata, le vigne di Negroamaro che le fanno da corona e un fascino da set cinematografico.

Innovazione anche nel food, con La Fabbrica 8 che verrà presentata sabato 28 ottobre 2017, a Nardò. Arriva così in Puglia una moda spiccatamente metropolitana perché questo luogo sarà temporary restaurant, street food, corsi di cucina, live music e teatro cabaret. Molto più di una semplice casa delle arti, frequentata da attori e musicisti di fama nazionale che ogni settimana ne calcheranno il palcoscenico.

Padroni di casa saranno Attilio De Razza, produttore cinematografico, fra gli altri, di tutti i film di Ficarra e Picone e vincitore del David di Donatello 2017 come miglior produttore dell’anno per il pluripremiato film “Indivisibili”, e Manuel Cirignaco, giovane imprenditore della ristorazione. Due generazioni diverse che si incontrano per ridare nuova vita a un luogo, un’ex fabbrica, in un Salento che si reggeva sulla forza del Tac (tessile, abbigliamento, calzaturiero) e che oggi è accoglienza e intrattenimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)