Domenica 07 Settembre 2025 | 05:45

L'agrobiodiversità degli orti
un corso all'università di Bari

 
Di Antonella Millarte

Reporter:

Di Antonella Millarte

DALL'ORTO - La cipolla di Acquaviva

DALL'ORTO - La cipolla di Acquaviva

Venerdì 11 Agosto 2017, 17:51

Di Antonella Millarte

NEWS AGROALIMENTARI - Carota di Polignano e cipolla di Acquaviva, due fra i tantissimi ortaggi – dimenticati ma buonissimi – della Puglia. Come ridare valore alla biodiversità? La risposta arriva dall'università di Bari con lo Short Master Universitario «Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi».

Il bando di ammissione è su http://www.uniba.it/didattica/master-universitari/short-master/short-master-aa-2017-2018/recupero-agrobiodiversita-colture-orticole-pugliesi.

Il corso ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze sull’agrobiodiversità in orticoltura, con particolare riferimento alle specie e alle varietà locali coltivate in Puglia, nell’ottica della sostenibilità (sociale, culturale ed ambientale) e della sicurezza alimentare. I docenti saranno i ricercatori e professori coinvolti nel progetto BiodiverSO. È un’occasione unica per gli appassionati di agrobiodiversità, orticoltura e agricoltura sociale, nonché per i docenti delle scuole dell’obbligo che vogliono innovare le loro unità didattiche.

Info su www.biodiversitapuglia.it e sulla pagina Facebook BiodiverSO.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)