Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:16

In Salento ecco dove trovare
i prodotti locali dei coltivatori

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

A TAVOLA - Le bontà dell’orto salentino

A TAVOLA - Le bontà dell’orto salentino

Venerdì 21 Luglio 2017, 16:23

NEWS AGROALIMENTARI - Salento, da gustare a tavola con i veri prodotti locali. La proposta golosa ai vacanzieri arriva dai coltivatori di Lecce che portano i mercati di Campagna Amica nelle località turistiche. All’insegna di freschezza, genuinità, tipicità si potranno fare acquisti a Torre Vado (comune di Morciano) sul lungomare Colombo tutti i lunedì e giovedì (sino al 7 settembre) dalle 18 alle 23. A Lido Marini (comune di Salve) shopping di prodotti a km zero ogni martedì in via Montale (angolo via Galilei), dalle 18 alle 23 (sino al 5 settembre).

A Torre dell’Orso, nella piazzetta in via dei Pini (ex Pro Loco) mercatino tutti i mercoledì dalle 18 alle 23. A Presicce il 26 luglio nell’azienda agricola “Gli Angeli” sulla Lido Marini-Presicce (dalle 18 alle 20), nell’Antica fiera della Coronata il 6 agosto a Nardò, dalle 8 alle 13 ed alla Sagra de li Diaulicchi a Morciano di Leuca l’8 agosto dalle 19 alle 23.

Sarà l’occasione per riscoprire varietà salentine di frutta e ortaggi freschi e poi la “fritta” o “paparina” sott’olio già pronta (pianta di papavero selvatico che cresce spontanea nelle terre coltivate), formaggi da latte appena munto e molto altro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)