Domenica 07 Settembre 2025 | 22:37

Vendola a Bisceglie per la Festa dell'Unità: «Con Decaro costruiremo insieme un profilo di pace per la Puglia» RIVEDI LA DIRETTA

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sul palco con mons. Ricchiuti e il direttore Mimmo Mazza, l’ex governatore rilancia la sua candidatura con Avs e apre al sostegno ad Antonio Decaro. Poi gli auguri per l'arrivo della quarta figlia di Emiliano

Domenica 07 Settembre 2025, 18:54

20:30

«Da questo palco lancio un messaggio di amicizia ad Antonio Decaro col quale dovremo insieme costruire una piattaforma che riguardi il profilo di pace di una Puglia collocata in un mediterraneo di guerra. Non solo la guerra di sterminio, di genocidio, che vediamo. Ma anche di quella praticata nei confronti dei più poveri e dei migranti e di chi va in mare a salvare la vita degli altri». Lo ha detto il presidente di Sinistra Italiana, Nichi Vendola, dal palco della Festa de l’Unità a Bisceglie.

«Il secondo messaggio» che Vendola ha lanciato, «è per una persona - ha detto - con la quale mi sono tante volte, alla luce del sole, confrontato anche polemicamente. Ma questa sera voglio dire a Michele Emiliano auguri, goditi la gioia di questa creatura che è nata». Oggi Emiliano è diventato papà per la quarta volta a 66 anni della piccola Maria Antonietta.

Vendola, già governatore pugliese, correrà per un posto da consigliere regionale alle prossime elezioni, sostenendo la candidatura alla presidenza della Regione di Antonio Decaro. Quest’ultimo ha chiesto e ottenuto che non si candidasse consigliere Emiliano. Mentre il veto che aveva posto anche su Vendola, alla fine, è caduto.

«A Michele Emiliano ho mandato gli auguri perché è diventato nuovamente papà e credo che valga sempre l’idea che il potere dell’amore sia più forte di qualunque cosa, anche più forte dell’amore per il potere. A Decaro ho rivolto sentimenti di amicizia dicendo che dobbiamo subito metterci in cammino per attraversare in lungo e in largo questa Puglia restituendole un programma per un nuovo ciclo, per una nuova primavera». Lo ha detto il presidente di Sinistra Italiana, Nichi Vendola, a margine della Festa dell’Unità a Bisceglie.

«Per me le vicende che sono accadute sono abbastanza fisiologiche - ha aggiunto riferendosi alle tensioni delle ultime settimane causate dalla sua candidatura al Consiglio regionale -. Il dato politico che mi interessa è che il centrosinistra ha chiuso le alleanze in tutte le regioni in cui si va a votare. Il centrodestra è ancora in alto mare. Noi la parte nostra l’abbiamo fatta, ognuno ha mantenuto le sue posizioni, abbiamo cercato i punti di compromesso. Ora basta». «Ora - ha evidenziato - bisogna parlare della Puglia, dei pugliesi, dei nostri sogni, dei problemi, delle criticità». Alla domanda se l’esclusione di Michele Emiliano dalle liste potrà creare problemi di natura elettorale, ha risposto: «Io spero di no».

A chi gli domandava se la sua eventuale elezione sarà temporanea, Vendola ha risposto: «Resto in Consiglio, ci mancherebbe. Mi chiedono se la candidatura sarà a tempo, tutti siamo a tempo, la nostra vita è a tempo».

«Lavarsi la coscienza perché si accolgono alcuni bambini feriti nei nostri ospedali è un atto di ipocrisia. Bisognerebbe bloccare il passaggio delle armi dall’Italia a Israele. Bisognerebbe rompere le relazioni con Israele. Bisognerebbe in Europa battere i pugni perché è vergognoso nello stesso giorno fare le sanzioni a Putin e solo tirare le orecchie al fascista criminale genocida Netanyahu. Due pesi e due misure che dicono tutta l’ipocrisia di questa classe dirigente». Lo ha dichiarato il presidente nazionale di Sinistra Italiana, Nichi Vendola. 

IL COMMENTO DEL SEGRETARIO DEL PD PUGLIA DE SANTIS 

«Si chiudono tre giorni straordinari, in cui la Puglia è stata al centro della politica nazionale, non solo per lo spessore dei dibattiti e l’entusiasmo dei partecipanti, ma per essere stata teatro dell’apertura di una nuova pagina di storia. La 'Festa de l’Unità' è stato il luogo centrale delle scelte politiche. L’annuncio commosso dal palco di Antonio Decaro come nostro candidato, dopo una mediazione lunga, sofferta e difficile, ha dato il via alla campagna elettorale per le prossime elezioni regionali». Lo scrive in un post sui social il segretario del Pd Puglia, Domenico De Santis. «Sono grato - aggiunge - a Michele Emiliano che ha dato una grande lezione di buona politica. Sono convinto che sarà al nostro fianco nella costruzione del futuro della Puglia e dei pugliesi. Ringrazio Elly Schlein, per l’attenzione e la valorizzazione ricevuta dal nostro territorio».

«Ringrazio i Giovani Democratici che hanno tenuto parallelamente alla 'Festa il loro Summer Camp': 100 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia - sottolinea - riuniti a parlare di salute mentale, politiche culturali, rilancio delle aree interne con una passione contagiosa che porteremo nel cuore per le sfide che ci attendono».

«Ringrazio la Federazione Pd della Bat e il circolo di Bisceglie e con loro tutte le volontarie e i volontari della festa: avete reso possibile un evento meraviglioso. Da domani - conclude De Santis - al lavoro per costruire il programma comune del campo progressista e per costruire le liste del Partito Democratico: rinnovate, con tanti giovani e donne e radicate nella società pugliese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)