Sabato 06 Settembre 2025 | 12:58

Wine Spectator ha incoronato solo il vino Primitivo di Manduria

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

MANDURIA - Vigneto di Primitivo

MANDURIA - Vigneto di Primitivo

Venerdì 16 Dicembre 2016, 16:36

16:42

E' il re incontrastato dei mercati internazionali, in Italia cresce senza sosta: è il vino Primitivo di Manduria. Tradotto in cifre, secondo i dati del Consorzio omonimo, questo vino primitivo rappresenta un volume d’affari di 80 milioni di euro. Con la vendemmia 2016 del Manduria ne sono stati prodotti 20 milioni di litri, con un valore di circa 30 milioni euro destinati al consumo interno e circa 50milioni all'estero (con un export di circa il 60-70%).

Insomma, «il Primitivo di Manduria consolida il suo ruolo di ambasciatore della Puglia nel mondo». Sono le parole con le quali il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato, ha commentato la presenza dell'unico vino pugliese su 18 vini italiani, all'interno della Top 100 di Wine Spectator 2016, una delle classifiche più attese al mondo. Si tratta del vino Primitivo di Manduria Dop 2014 prodotto da Claudio Quarta Vignaiolo nella sua cantina tarantina Tenute Eméra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)