Sabato 06 Settembre 2025 | 17:00

Con i «Sindaci ai fornelli» la sfida fra tipicità, territorio e politica

 
Antonella Millarte

Reporter:

Antonella Millarte

L'IDEATORE - Al centro, Romano

L'IDEATORE - Al centro, Romano

Dalla padella alla brace, con la politica che è diventata un tormentone estivo, ecco che è tutto pronto per la settima edizione di «Sindaci ai fornelli»

Venerdì 30 Agosto 2019, 17:03

Dalla padella alla brace, con la politica che è diventata un tormentone estivo, ecco che è tutto pronto per la settima edizione di «Sindaci ai fornelli». Dove? Ma a Capurso, come ci conferma l’ideatore del format ovvero il gastronomo Sandro Romano. Il 2 settembre si terrà l’unica, inimitabile kermesse che fra valorizzazione del prodotto tipico e cultura del territorio mette insieme tanti sindaci e personalità politiche, con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano fra gli ospiti fissi.

Di recente, nel brindisino, c’è stato chi in modo maldestro ha cercato di scopiazzare l’iniziativa, con annesse polemiche. Agli estimatori della buona cucina, e dei cooking show d’autore, suggeriamo i «Sindaci ai fornelli» di Capurso che quest'anno si svolgerà avendo come sfondo lo scenario della meravigliosa Reale Basilica della Madonna del Pozzo.

Impossibile elencare tutti i partecipanti messi insieme, con la regia di RP Consulting, e il dinamico sguardo gastronomico di Sandro Romano. Su tutti spicca la coppia stellata Antonella Ricci e Vinod Sookar del celebre «Al fornello da Ricci» di Ceglie Messapica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)