Il vino, visto dal Sud, è spesso frutto della produzione di vigneti piccoli come fazzoletti che – senza la forza delle cooperative- non potrebbero vincere la battaglia della competizione globale. Saranno proprio i vini di questo Mezzogiorno, che brinderanno con quelli del resto del Belpaese, ad essere sotto i riflettori nella cosiddetta Milano da bere il 17 e 18 novembre.
L’appuntamento è conVIVITE - Festival del vino cooperativo, manifestazione organizzata dall’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari che si svolgerà sempre presso la splendida cornice delle ex scuderie Le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.
Quest’anno la manifestazione si incentra sulla sostenibilità, non solo ambientale, ma anche sociale, economica culturale ed etica. A fianco delle degustazioni, degli eventi ludici, ci sarà tanto spazio ai talk show con relatori importanti, della scienza, dell’enologia, del marketing, rappresentanti istituzionali, di aziende grandi e piccolissime, per ragionare di vino e sul vino. Con tanta semplicità e voglia di far conoscere storie di persone e di lavoro.