Gianni Ciardo «Ciarderie» La storia di Irene donna libera e felice Buongiorno! Nientemeno! Siamo al 20 ottobre anche di quest’anno. Tutto torna, mettetevelo bene in testa. Fai e fai, fai e fai e poi tutto si ripete. Siamo dei ripetenti! L’unica speranza che rimane è il passato. E che può essere? Ormai abbiamo tutto? Se uno è cretino o cretina si rifugia nel futuro intelligente e lì è fatta!
Nicola Simonetti Una mela al giorno Comprendere una notizia sulla salute: ci riesce solo meno di un cittadino europeo su due
Emanuela Megli Agil@mente Educare all’affettività: la via per una crescita umana e spirituale È una sfida per la scuola, la famiglia e la comunità
Mirella Carella Diario di classe Grazie cari studenti per la vostra leggerezza Italo Calvino nelle sue «Lezioni americane» definisce la leggerezza: «Non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, senza macigni sul cuore»