Martedì 28 Ottobre 2025 | 21:54

Sanità, pubblicato il bando per 1.000 infermieri e 1.000 operatori socio-sanitari in Puglia: ecco come candidarsi

Sanità, pubblicato il bando per 1.000 infermieri e 1.000 operatori socio-sanitari in Puglia: ecco come candidarsi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Infermieri licenziati al San Carlo di Potenza: reparti «svuotati»

La Regione ha aviato i concorsi unici che saranno gestiti rispettivamente dalla Asl di Bari e dal Policlinico di Foggia. Via anche a una procedura esplorativa per la mobilità

Martedì 28 Ottobre 2025, 18:20

18:32

Avviata dalla Regione Puglia la doppia procedura per la mobilità regionale di infermieri e operatori socio sanitari. Doppia perché da un lato è prevista la mobilità volontaria intra-regionale ed extra-regionale del personale del comparto sanità, dall’altro i concorsi regionali per l’assunzione di 1.000 infermieri e 1.000 operatori socio-sanitari (OSS). La programmazione approvata dalla giunta consentirà, anche attraverso le procedure concorsuali in corso, di poter attivare Case e Ospedali di Comunità in corso di realizzazione attraverso il Pnrr.

Infermieri e OSS, i concorsi

L'ASL di Bari ha indetto il concorso pubblico unico regionale (per titoli ed esami) per mille posti di infermiere così distribuiti: 79 alla ASL Bari, 66 alla ASL Barletta-Andria-Trani, 118 alla ASL Brindisi, 79 alla ASL Lecce, 287 alla ASL Foggia, 182 alla ASL Taranto, 131 all’AOU Policlinico di Bari, 41 all’AOU Ospedali Riuniti di Foggia, 7 all’IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari e 10 all’IRCCS “Saverio De Bellis” di Castellana Grotte.

Ogni candidato potrà esprimere una sola preferenza per l’Azienda o Ente per la quale intende concorrere. Il concorso è articolato in tre prove selettive: una scritta, una pratica e una orale, precedute – in caso di numero elevato di domande – da una prova preselettiva a quiz.

Il concorso prevede la presentazione della domanda esclusivamente online, tramite SPID, accedendo al portale www.sanita.puglia.it/web/asl-bari nella sezione "Albo Pretorio – Concorsi e Avvisi". Le domande potranno essere inoltrate entro il trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale.

Sul fronte OSS, invece, il Policlinico Riuniti di Foggia, individuato dalla Regione Puglia come Azienda capofila, ha approvato la delibera che indice il concorso pubblico unico regionale (per titoli ed esami) volto all’assunzione a tempo indeterminato di 1.000 Operatori Sociosanitari.

I posti disponibili sono così distribuiti: ASL Bari 99, ASL Brindisi 47, ASL Barletta-Andria-Trani 14, ASL Foggia 312, ASL Lecce 188, ASL Taranto 113, AOU Policlinico di Bari 152, AOU “Ospedali Riuniti” di Foggia 46, IRCCS “Giovanni Paolo II” di Bari 10 e IRCCS “Saverio De Bellis” di Castellana Grotte 19.

Il concorso, per titoli ed esami, prevede assunzioni a tempo indeterminato e sarà gestito attraverso una piattaforma telematica unica regionale. Prevede inoltre un’articolazione in prova pratica e prova orale, precedute da una eventuale preselezione a quiz nel caso di un numero elevato di domande. La prova preselettiva consisterà in 30 quesiti estratti da una banca dati di 3.000 domande, pubblicata dieci giorni prima della prova.

Possono partecipare i candidati in possesso dell’attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS) rilasciato da enti accreditati, dell’assolvimento dell’obbligo scolastico e dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego. Le domande potranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, accedendo all’indirizzo del Policlinico: www.sanita.puglia.it/web/azienda-ospedalierauniversitaria-ospedali-riuniti-foggia  selezionare sulla Homepage la voce “Albo Pretorio” - “concorsi/domanda on-line”. 

Mobilità intraregionale: coinvolte 1700 unità

Infine, l'ASL Barletta-Andria-Trani ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico unico regionale di mobilità volontaria intraregionale per il personale del comparto sanità, in cui sono coinvolte 1700 unità (700 posti per il profilo di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere, 300 posti per il profilo di OSS e ulteriori 700 posti circa per gli altri profili del comparto, quindi personale tecnico e amministrativo). L’avviso è rivolto unicamente al personale già in servizio a tempo indeterminato presso una delle Aziende o Enti del SSR pugliese. Avviata anche la manifestazione di interesse preliminare rivolta al personale sanitario pugliese attualmente in servizio presso strutture di altre regioni. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma dedicata https://aslbat.concorsismart.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)