«Ciarderie»
«Ciarderie»
Viva le donne, i nonni e pure le... antifone
Oggi è tutto a doppio: assessorato è piena di «esse», i gemelli sono a doppio, whisky doppio è a doppio
«Ciarderie»
Pensare su Facebook, missione impossibile
E in quanti altri giorni sarà capitato che uno a te non ti pensa proprio? Non si può sempre pensare! Oggi, tutti, e quando dico tutti, dico tutti, pensano e scrivono su Facebook sperando di essere pensati
«Ciarderie»
Non si può far teatro se non c'è la dignità
Buongiorno! Bene, oggi 22 settembre, San Maurizio. Che dire? È lunedì. Il lunedì comincia un’altra settimana che porta alla fine di settembre
«Ciarderie»
Elezioni che preghiere: che santo votare?
Bene, come vedete i tempi sono cambiati. Prima c’era più educazione
«Ciarderie»
Comunque la mamma è sempre la mamma
Buongiorno! Bene, oggi 1° settembre, Sant’Egidio. Alzi la mano chi si chiama Egidio! Sono pochi quelli che si chiamano così, forse perché questo è un nome molto diffuso e popolare in Emilia-Romagna
«Ciarderie»
Un agosto pugliese bloccato in auto
Dunque, sono andato al mare il giorno 10 agosto, a Monopoli, posto straordinario, anche se non è come Santa Maria di Leuca che serve per far finire l’Italia, però sempre Italia è
«Ciarderie»
Se in piena estate Bari... raddoppia
Le porcherie, i rifiuti, l’immondizia e le false illusioni rimangono e quindi aiutateci a togliere la droga dalla città: bucatevi alle case vostre!
«Ciarderie»
D'Annunzio... estetista! Evviva le nuove leve!
A questo proposito, sono stato per sbaglio in un liceo, per andare ad ascoltare un’interrogazione all’esame di maturità, faccia a faccia con le nuove promesse della cultura
«Ciarderie»
Quando eravamo giovani, belli e forti
Buongiorno! Oggi 21 luglio, giornata storica per tutti coloro nati in questo giorno. Bene non posso a questo punto non dire che non faccio per vantarmi ma oggi è una bella giornata! Qualche curioso potrà dire: «ma c’è un motivo particolare?»
«Ciarderie»
L'importanza di chiamarsi Camillo
Buongiorno! Oggi è 14 luglio. San Camillo. Auguri a tutti quelli che si chiamano Camillo. E così mi sento molto più tranquillo. Sì è così, mi sento un altro. Certamente non Camillo; ognuno ha la sua personalità, non possiamo essere tutti uguali. Ci pensate se tutti noi ci chiamassimo Camillo?
«Ciarderie»
Quando i «divieti» ci mandano in fumo
Fa caldo, fa proprio caldo. Del resto non si può cambiare la natura e né può esserci un divieto che imponga che non faccia caldo. Tutti puntualmente dicono: «Però mai come quest’anno! L’anno scorso non era così!»
«Ciarderie»