Il pianista abruzzese Nazzareno Carusi è stato designato nuovo sovrintendente della Fondazione Petruzzelli. Lo ha deciso all'unanimità il consiglio di indirizzo presieduto dal sindaco di Bari, Vito Leccese, che ha guidato il lungo processo di selezione avviato nelle scorse settimane per individuare il successore di Massimo Biscardi, approdato a febbraio all’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Formalmente a livello burocratico manca ora solo la ratifica da parte del Ministro della Cultura.
Con la scelta di Carusi, il teatro barese chiude così un periodo di transizione durato diversi mesi, segnato da un’attenta valutazione dei candidati che avevano presentato manifestazione di interesse al bando promosso da Palazzo di Città. Un percorso che il sindaco Leccese ha voluto rendere «il più trasparente possibile», sottolineando l’importanza di individuare una figura di «alto profilo morale e professionale» per guidare l’Ente lirico barese nei prossimi cinque anni.
Nato in Abruzzo, pianista di fama internazionale, Nazzareno Carusi vanta una carriera artistica e istituzionale di alto livello: già consigliere di amministrazione del Teatro alla Scala e responsabile Cultura di Forza Italia, si è distinto negli anni per il suo impegno nel promuovere la musica classica e la cultura come strumenti di coesione sociale.
















