- INGREDIENTI PER 4 PERSONE -
g 300 cavatelli freschi
g 500 cozze tarantine
g 80 cadauno di fagioli borlotti, cannellini, fagioli rossi e fagioli neri
g 250 pomodori appesi della Murgia
n. 1 cipolla dorata
n. 1 carota
n. 1 costa di sedano
n. 1 scalogno fresco
n. 2 foglie di alloro
n. 2 spicchi di aglio fresco
n. 1 ciuffetto di prezzemolo
q.b. sale, pepe, olio evo, peperoncino fresco
n. 1 peperone fritto a decorazione
- PROCEDIMENTO -
Almeno 12 ore prima mettete tutti i fagioli in ammollo in acqua fredda. Poi sciacquateli sotto l’acqua corrente, cuoceteli in una pentola alta insieme a carota, sedano, scalogno, uno spicchio di aglio e l’ alloro, un po’ di sale ed un cucchiaio di olio. Dopo circa 2 ore di cottura, prelevatene circa 1/3 e frullatelo con un mixer ad immersione.
Pulite bene le cozze e togliete tutte le barbe. Sbucciate la cipolla dorata e tagliatela a fettine molto sottili, soffriggetela con l'aglio in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio. Eliminate l'aglio, unite i pomodori appesi con un po’ di sale e cuocete a fuoco dolce.
In un’altra padella scaldate un po' di olio, fate aprire le cozze a fuoco vivace per 3 - 4 minuti. Quando la salsa sarà cotta e profumata, aggiungete la purea di fagioli e i fagioli interi, mescolate bene e poi unite le cozze senza valve, cuocete insieme per 6/7 minuti.
Aggiustate pepe e, se preferite, il peperoncino. Lessate i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella col sugo, cuocete per qualche minuto per amalgamare i sapori.
Servite i cavatelli con cozze e fagioli nei piatti e spolverizzate col prezzemolo, ed a decorazione delle listarelle di peperone fritto.
Abbinamento: Guiscardo, 2016 IGT Puglia falanghina, Vini Coppi
Ricette Puglia - Cavatelli cozze e fagioli a modo mio - Ricetta dello chef Donato Mollusco