Sabato 06 Settembre 2025 | 12:53

«Tiella» la giornata mondiale
domani 1° luglio con «Mordi la Puglia»

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

TRADIZIONI - Riso, patate e cozze

TRADIZIONI - Riso, patate e cozze

Venerdì 30 Giugno 2017, 17:30

NEWS AGROALIMENTARI - Come far diventare ambasciatrice della buona tavola pugliese la celebre tiella di patate, riso e cozze? Dopo quattro anni, come si fa con le Olimpiadi, “Sotto il segno di Mordi la Puglia” la sera dell’1 luglio 2017 riecco la giornata mondiale dedicata a questa pietanza che alcuni chiamano riso, patate e cozze ma – come spiega il suo ideatore, il gastronomo Sandro Romano – si può dire correttamente in entrambi i modi. Domani sera, quindi, dalla Puglia e dall’Italia fino ad Hong Kong ed alla Thailandia, in tantissimi ristoranti ci sarà “un piatto in più”: i ristoratori aderenti lo offriranno gratis ai loro clienti. L’elenco completo è sul portale www.oraviaggiando.it e www.lsdmagazine.com, nonché sulla pagina Facebook Mordi la Puglia.

A Leverano (Lecce) nell’Enoteca Conti Zecca di via Cesarea, lunedì 3 luglio 2017 alle ore 19.30, Valentina Perrone presenterà il suo nuovo romanzo. Sono le “Memorie di Negroamaro” (Edizioni Esperidi). Dialogheranno con l’autrice gli scrittori Alessandra Peluso e Tommaso Martino. Seguirà una degustazione con i vini Sud Est Conti Zecca. L’ingresso è libero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)