Domenica 07 Settembre 2025 | 17:47

Presenze oltre il milione, Taranto rinasce grazie al turismo

 
Rinaldo Melucci

Reporter:

Rinaldo Melucci

Presenze oltre il milione, Taranto rinasce grazie al turismo

I dati disponibili ci evidenziano che il capoluogo e la provincia ionica stanno rapidamente recuperando reputazione sul mercato

Martedì 15 Agosto 2023, 15:45

Quando a partire dal 2017, con il sostegno della Regione Puglia e delle sue agenzie specializzate, e di recente grazie all’attività dell’assessore ionico Lopane, abbiamo investito energie e risorse per rafforzare l'immagine di Taranto e diversificare e promuovere al meglio l’offerta culturale e turistica della terra ionica, sapevamo che avremmo avuto bisogno di tempo e della collaborazione di tutto il settore. Non potevamo immaginare, nel mezzo, una pandemia, una forte crisi energetica e i tanti ribaltamenti di governo, che a volte complicano la programmazione, ma nonostante tutto possiamo esprimerci in termini positivi, anche se dobbiamo insieme continuare a lavorare sodo, specie perché le ricadute sociali ed economiche sono già tangibili.

In particolare, i dati disponibili ci evidenziano che il capoluogo e la provincia ionica stanno rapidamente recuperando reputazione sul mercato e stanno agganciando la crescita, nei settori citati, che era già matura del sistema regionale pugliese. Certo, nell’attesa di valutare i numeri dell’estate 2023, all’interno della quale per il mese di agosto registriamo già un sostanziale recupero, e non solo in relazione al traffico crocieristico, siamo consapevoli di un adeguamento dei prezzi, ma tutto sommato in linea con lo scenario nazionale, con un rinnovato appeal soprattutto da parte dei visitatori stranieri. I quali, probabilmente, colgono la peculiarità di Taranto, che stiamo ricostruendo intorno a nicchie dal maggiore valore aggiunto, come il turismo esperienziale e lento, i grandi eventi culturali e sportivi, le eccellenze enogastronomiche, naturalistiche ed artigianali.

Eclatante è il risultato delle bandiere blu lungo l’arco costiero ionico. In questo frangente, naturalmente, resta cruciale la convinzione e la concertazione con le associazioni di categoria, le parti sociali ed i soggetti in grado di fornire una alta formazione ai nostri giovani.

Pur avendo riscontrato in questi ultimi anni un aumento del 70% delle strutture ed il 15% dei posti letto disponibili, abbiamo bisogno di far crescere ancora la dotazione ricettiva in varietà e quantità, dobbiamo insistere su servizi pubblici e decoro, ma il fermento che osserviamo ci fa ben sperare, specie se parametrato a ciò che accade in altre zone turistiche del Bel Paese, e specie ove si rammenti che fino a qualche tempo fa Taranto era esclusa da ogni mappa di interesse dei tour operator internazionali.

Solo per riportare alcune statistiche simboliche di Puglia Promozione relative al settennato 2015-2022, se è vero che che i prezzi hanno subito una variazione stimabile tra il 10 e il 20%, è altrettanto inconfutabile che le presenze stagionali in terra ionica viaggino ormai ben oltre il milione (per la precisione, nel solo 2022, 300 mila arrivi hanno generato 1 milione e 200 mila presenze, il 19% delle quali straniere, prevalentemente da Francia, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi, con un indice di gradimento del 86.5%, in linea con le altre province pugliesi), nel complesso pari all'8% del dato aggregato regionale. Significa posti di lavoro, ricchezza per tutti.

Insomma, Taranto turistica è ormai realtà, perciò restiamo tutti concentrati e ottimisti su questi obiettivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)