Sabato 06 Settembre 2025 | 12:26

Salute e sapori, possibile?
I cuochi baresi a Molfetta
con gli appassionati di cucina

 
Antonella Millarte

Reporter:

Antonella Millarte

AI FORNELLI - Congresso di professionisti ma anche aperto al pubblico

AI FORNELLI - Congresso di professionisti ma anche aperto al pubblico

Venerdì 10 Novembre 2017, 19:12

19:15

di Antonella Millarte

BUONGUSTO - Mangiare differente, la celiachia. Nutrirsi di salute a tavola, cancro e prevenzione.

Sapori del Mezzogiorno, con la “Guida al Buongusto di Puglia e Basilicata” e la Gazzetta del Mezzogiorno. Ecco alcuni spunti di saporosa riflessione da “Cibo e colori del Sud”, il prestigioso appuntamento annuale dell’Associazione Cuochi Baresi.

L’appuntamento giunto all’XI edizione, aperto al pubblico, è mercoledì 14 e giovedì 15 nella sala ricevimenti Nettuno a Molfetta.

E’ molto di più di una rassegna enogastronomica: “è una maratona del food lunga due giorni nei quali i professionisti del settore si fermano, si confrontano, riflettono e ampliano i confini della propria formazione professionale”, spiega l’instancabile Francesco Lanza, presidente dell’Associazione Cuochi Baresi.

Il segmento di altissima competizione è quello del “Memorial Maggi”, riservato agli chef professionisti dedicato a “Cucina & territorio”. Il 14 mattina, ore 9-13, cooking show fra antico e moderno dei giovani di Asso Cuochi Baresi con gli chef Domenico Matera, Federico Sinisi, Domenico Calvano. Ed incontri formativi dell’Associazione celiaci Puglia su come “Vivere senza glutine”, a cura del presidente Aic Michele Calabrese e della dottoressa Caterina Salvemini. A seguire, come accogliere il cliente a cura dell’Amira (Ass. Maitre) Puglia.

Nel pomeriggio la parola passerà alla tradizione con cicoriella di Molfetta e riso patate e cozze, con lo chef Mauro Sciancalepore e l’agronomo Marino Binetti. Ma perché il riso è protagonista di una nostra antichissima ricetta? Si farà un tuffo nelle risaie di Sibari, e nella tradizione magno greca, con il coordinatore della “Guida al Buongusto”, il food expert Antonella Millarte.

Da non perdere l’appuntamento con lo chef Daniele Caldarulo, ambasciatore di Metro Academy, su “Professione e formazione”.

Fitto anche il programma di appuntamenti di mercoledì 15 novembre, in mattinata segnaliamo quello con il docente dell’università di Bari Maria Lisa Clodoveo sull’olio nella ristorazione “Come Dio comanda”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)