Avigliano, a causa del gran vento «impazzisce» pala eolica: intervengono i vigili del fuoco
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Buongusto
31 Marzo 2017
MADE IN SUD - Il presidente F.I.C. Rocco Pozzulo
BUONGUSTO - C'è un esercito di cuochi in arrivo a Matera. E, con i calici alzati, di certo ogni bontà diventerà divina. Ecco svelati gli ingredienti di Basilicata Food&Wine che, a Matera, domenica 2 e lunedì 3 aprile consentirà al pubblico degli appassionati di tuffarsi in quel mondo tanto amato della cucina. Si potrà farlo insieme ai professionisti dei fornelli, visto che a porgere l’irresistibile invito saranno i 400 cuochi in arrivo da tutto il Belpaese ed anche dall’estero. L’occasione è l’Assemblea nazionale della Federazione Italiana Cuochi, guidata da Rocco Pozzulo, trasformata in una opportunità. Come? Unendo le forze ad iniziare dalla regione Basilicata che «attraverso la presenza a Matera di tantissimi ambasciatori della cucina italiana – ha detto l'assessore Luca Braia - ci consentirà di mostrare una Basilicata dinamica e intraprendente che sperimenta come valorizzare le proprie potenzialità, ma anche come diffondere l’abitudine al consumo del prodotto tipico». Per l’ambizioso progetto sono scesi in campo l’Unione regionale Cuochi lucani presieduta da Rocco Giubileo, il Dipartimento Agricoltura guidato da Giovanni Oliva e l'Apt (Agenzia di promozione territoriale di Basilicata) diretta da Mariano Schiavone. Prestigiosa la vetrina che, il 2 e 3 aprile, ospiterà la kermesse: l’Hotel Hilton Garden Inn di Matera.
A coordinare i vini ci sarà AIS Basilicata di cui Eugenio Tropeano è il Delegato di Potenza.
E' pensata per i professionisti del settore, dai ristoratori fino ai barman, ma sarà aperta anche a visitatori che amano la buona tavola. La peculiarità è che, chef della Nazionale Italia Cuochi e chef stellati e del Team dei Cuochi Lucani utilizzeranno ingredienti lucani. Ma, soprattutto, i produttori lucani affiancheranno gli chef durante l’esecuzione delle ricette. A Matera sono in arrivo, tra gli altri, gli chef Davide Scabin, Giuseppe De Rosa, Nicola Galderisi, Claudio Sadler, Gianluca Tomasi, Andy Luotto, Paolo Barrale, Dario Cecchini, Simone Loi, Fabio Potenzano, con cooking show domenica ore 16-20 e lunedì ore 10-13.
Moderno, dai sapori antichi, il Basilicata Wine Bar dove si potranno degustare piccoli finger food lucani, cocktail con prodotti e liquori lucani, i vini delle 4 DOC Lucane a cura dell’AIS Basilicata.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su