Sabato 06 Settembre 2025 | 23:53

Ostuni, boom di turisti stranieri nella «Città Bianca»: britannici, statunitensi e olandesi i più presenti

 
Flavio Cellie

Reporter:

Flavio Cellie

Ostuni, boom di turisti stranieri nella «Città Bianca»: britannici, statunitensi e olandesi i più presenti

Il sindaco Angelo Pomes: «In questi giorni siamo tra le mete più visitate della Puglia»

Sabato 06 Luglio 2024, 13:04

OSTUNI - Il trend pugliese è in linea con quello nazionale, dove in 20 anni le presenze straniere sono cresciute del 54 per cento. Nella Città Bianca è tornato il turismo internazionale: centro storico, marine e contrade sono state prese d’assalto. In vetta alla classifica delle presenze ci sono i britannici, gli statunitensi, gli olandesi e i francesi. Ottime le performance anche dalla Germania, dal Belgio, dalla Spagna, dall’Irlanda e dal Canada, assieme ad altri Paesi del Nord-Est d’Europa (Romania, Lituania, Bulgaria, Ungheria e Slovenia). Crescono anche i flussi turistici provenienti dal Sud America, in particolare da Brasile e Argentina.

«In questi giorni i dati ci dicono che Ostuni è una delle città pugliesi più visitate dai turisti stranieri - afferma il sindaco Angelo Pomes - lo confermano le strutture che ospitano i turisti. Questi dati ci rendono orgogliosi e fieri del nostro territorio, che ha tanto da offrire anche in bassa stagione. La Puglia è diventata una meta ambita in tutti i mesi dell’anno».

La promozione del territorio è arrivata grazie ai grandi eventi che si sono tenuti sul territorio, come la sfilata di alta moda del marchio Dolce & Gabbana, il G7 e tanti altri eventi che stanno dando lustro alla Puglia. «Sentirci rappresentati su scala mondiale dev’essere, oltre che motivo di orgoglio e di appartenenza, uno stimolo per tutti: cittadini, operatori del settore turistico e amministratori», prosegue Pomes. «All’interno di questo scenario, grande deve essere l’attenzione nei confronti del Comune di Ostuni, che deve recuperare il terreno perduto negli ultimi anni e tornare a essere un punto di riferimento su scala regionale e nazionale in termini di qualità dell’offerta turistica e, più in generale, in qualità di servizi offerti, vivibilità e benessere dei cittadini», afferma il sindaco.

Un brand che punta a un turismo sempre più alto: è questa l’idea dell’amministrazione comunale. «La ripartenza e la rinascita della città di Ostuni - conclude Pomes - può fungere da ulteriore traino per un territorio dalle enormi potenzialità. Assieme a Polignano, Monopoli, Fasano e Carovigno lungo la costa, e tutta la Valle d’Itria nell’entroterra, rappresentiamo un comprensorio assai importante per l’intera regione». Tutto questo avviene grazie allo sforzo che la Regione Puglia e, in particolar modo, Aeroporti di Puglia stanno facendo con l’incremento dei voli da e per la Puglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)