Mercoledì 29 Ottobre 2025 | 23:17

Taranto, BCC San Marzano e Il Libro possibile unite dalla solidarietà: donato assegno ad Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata

Taranto, BCC San Marzano e Il Libro possibile unite dalla solidarietà: donato assegno ad Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il ricavato dei biglietti del festival 2025 sarà devoluto all’Associazione Genitori di Taranto Onco-Ematologia per sostenere il reparto dell'ospedale tarantino

Mercoledì 29 Ottobre 2025, 20:20

La solidarietà tesse legami e rafforza l'impegno sociale. Così è stato per l'incontro tra la BCC San Marzano e il Festival Il Libro Possibile, insieme per la solidarietà: il ricavato dei biglietti dell’edizione 2025 del Festival è stato devoluto a favore del Reparto di Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata di Taranto. Un modello di cooperazione tra mondo culturale, bancario e sociale, capace di promuovere una crescita collettiva fondata su valori di solidarietà, partecipazione e responsabilità

La somma raccolta sarà destinata, tramite l’Associazione Genitori di Taranto Onco-Ematologia (A.G.T.O.E.), a sostenere le attività quotidiane di cura e di assistenza rivolte ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. La consegna dell’assegno si è tenuta nell’ospedale tarantino, alla presenza dei rappresentanti della banca, dell’associazione e del personale medico.

«Il nostro istituto è da sempre vicino al territorio e alle sue persone -ha spiegato Emanuele Di Palma, Presidente della BCC San Marzano di San Giuseppe -. Sostenere realtà come il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata significa investire nella speranza. La solidarietà è parte integrante della nostra missione cooperativa: un gesto che unisce comunità, cultura e impegno sociale.»

Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile, ha sottolineato come «Il nostro festival non è solo un luogo di incontro culturale, ma anche un’occasione di responsabilità sociale. Vogliamo trasformare la partecipazione del pubblico in un aiuto concreto, destinando il ricavato della vendita dei biglietti a progetti che migliorano la vita delle persone. Siamo felici di continuare questa collaborazione virtuosa con la BCC San Marzano - ha concluso -, che condivide i nostri stessi valori di prossimità e solidarietà.»

Gratitudine dal direttore del reparto di Oncoematologia Pediatrica, Valerio Cecinati: «Ogni contributo è fondamentale per garantire cure sempre più efficaci e un ambiente accogliente ai nostri piccoli pazienti. Ringraziamo la BCC San Marzano e Il Libro Possibile per la sensibilità e l’impegno nel sostegno al nostro reparto. Sapere di non essere soli in questa missione ci dà forza per affrontare ogni giorno con rinnovata energia.»

Presenti anche le rappresentanti dell’Associazione Genitori di Taranto Onco-Ematologia (A.G.T.O.E.): «La nostra associazione nasce dal desiderio di accompagnare i bambini e le loro famiglie in un percorso difficile, con amore e dedizione. Ricevere il sostegno di realtà come la BCC San Marzano e Il Libro Possibile ci incoraggia a continuare, rafforzando il legame tra la comunità e chi vive quotidianamente l’esperienza della malattia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)