Mercoledì 29 Ottobre 2025 | 22:26

«Scandalo mascherine», assolto Minenna: nel 2023 il barese ex capo delle Dogane era stato arrestato

«Scandalo mascherine», assolto Minenna: nel 2023 il barese ex capo delle Dogane era stato arrestato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Corruzione e appalti, arrestato il barese Minenna, ex direttore Agenzia delle Dogane

foto d'archivio

L’inchiesta della Procura di Forlì che aveva chiesto tre condanne. Ma per il gup non ci sono reati

Mercoledì 29 Ottobre 2025, 18:12

E' stato assolto a Forlì dall'accusa di corruzione Marcello Minenna, barese, ex direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed ex assessore della Regione Calabria. Assolti anche altri due imputati: Sergio Covato, funzionario della prefettura di Ravenna e Gianluca Prati, all'epoca dei fatti contestati responsabile del magazzino unico dell'Ausl Romagna.
Lo ha deciso la Gup, Ilaria Rosati, pronunciando la sentenza in un processo nato dall'inchiesta della Procura forlivese su una grossa fornitura di mascherine Covid non regolamentari all'Ausl Romagna per 3,6 milioni di euro. Minenna a giugno 2023 finì ai domiciliari: è stato assolto in abbreviato, perché il fatto non sussiste. L'indagine coinvolse anche l'ex deputato della Lega Gianluca Pini, che ha patteggiato una pena di 23 mesi.

La Procura di Forlì, con la pm Laura Brunelli, aveva chiesto invece condanne a due anni e quattro mesi per Minenna, difeso dal professor Vittorio Manes e dall'avvocato Gianluca Tognozzi, a due anni per Sergio Covato, difeso dall'avvocato Carlo Benini, e a un anno per Gianluca Prati, difeso dagli avvocati Giovanni Maio e Alessandro Monteleone di Cesena.

«Questa pronuncia - è detto in una nota dei legali di Minenna - restituisce finalmente dignità ad un servitore dello Stato costretto a dover sopportare addirittura la restrizione della propria libertà personale nella fase delle indagini per accuse che sono state spazzate via una volta per tutte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)