Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:47

Ostuni, le luminarie sono in ritardo: è polemica nella Città bianca

 
Redazione Brindisi

Reporter:

Redazione Brindisi

Ostuni luminarie

Lamentele fioccano soprattutto da parte dei negozianti con le vetrine ancora al «buio»

Domenica 11 Dicembre 2022, 13:16

OSTUNI -  A differenza degli altri anni, le installazioni natalizie previste, arriveranno in ritardo e già fioccano le polemiche.

Una cosa è certa: sarà un Natale al risparmio, come impone la crisi energetica e le conseguenze che ne derivano, ad iniziare dal caro bollette.

In tanti si lamentano per questi ritardi rispetto alle altre realtà della zona e della Valle d’Itria, ad iniziare dai commercianti che , in particolare, segnalano la lentezza nella messa in opera delle luminarie. La ditta titolare dell’appalto, nel frattempo, allestito almeno una parte degli addobbi in piazza Libertà, riservandosi di completare il lavoro sul territorio comunale in tempi stretti.

Il «progetto» di illuminazione artistica natalizia della Città Bianca è stato affidato dalla Commissione straordinaria che guida il Comune di Ostuni alla «L.C.D.C. Luminarie De Cagna Cesareo snc» di Maglie, al costo complessivo di 30mila euro oltre Iva. L’incarico affidato prevede tutte le operazioni richieste: montaggio, installazione e successivo smontaggio, normativa antinfortunistica e di sicurezza, assicurazione a cura e spese dell’impresa mentre resta a carico dell’Ente la fornitura dell’energia elettrica e dei permessi previsti.

A seguito delle procedure esperite per l’individuazione della ditta a cui affidare il servizio, nessuna impresa ha presentato offerte e, vista l’unica ipotesi progettuale di illuminazione artistica cittadina pervenuta, dalla ditta di Maglie, è a questa che è stato appunto affidato l’allestimento di addobbi e luminarie nella città, ad iniziare da piazza della Libertà dov’è stato posizionato un albero di 6,80 metri d’altezza in carpet verde, allestito con sfere oro, argento, rosse e microluci a led bianco caldo e bianco freddo e tubo a led bianco caldo, oltre ad un pupazzo di neve 3D di 2,80 cm con microluci a led e tubo a led. In via Cattedrale, saranno poi attivati 10 tiranti con soggetto 2D mezzaluna di larghezza pari a 280 cm e allestiti con microluci a led bianco caldo; in corso Mazzini, 10 tiranti con soggetti 2D mezzaluna con microluci a led bianco caldo, collegati tra di loro da una doppia stringa di microluci a led bianco freddo; in corso Vittorio Emanuele, installazione su 3 pali lungo il belvedere e su 6 tiranti, collegati tra di loro da una stringa di microluci a led bianco freddo (sul tratto di strada che porta in piazza) di soggetti 3D circolari allestii con microluci a led bianco caldo mentre, in corso Cavour, saranno installati 5 tiranti con soggetti 3D circolari allestii con microluci a led bianco caldo, collegati tra di loro da una stringa di microluci a led bianco freddo.

Sulla principale strada della zona nuova di viale Pola, su 18 coppie di pali, vi sarà l’installazione di soggetti 3D con un abete a spirale, di altezza pari a 170 cm, allestiti con microluci a led bianco freddo e collegati tra di loro da doppia stringa di microluci a led bianco freddo; in piazza Italia, sarà posizionata una installazione in 3D raffigurante un pacco regalo alto 240 cm con base di 200x200 cm, anche questo allestito con microluci a led bianco freddo e rosso e tubo a led rosso; in via Fogazzaro, infine, saranno posizionati sui pali della pubblica illuminazione soggetti 3D raffiguranti abeti a spirale, alti 170 cm, allestiti con microluci a led bianco freddo.

Così sarà Natale nella «Città bianca», almeno sul fronte delle luminarie, non appena si finirà di installarle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)