Atre anni dal singolo di successo US (oltre 300.000mila ascolti sulle piattaforme streaming) e dalla loro esibizione al Primavera Sound 2022, tornano ad affacciarsi sulle scene Nother e Moon Leap, uno dei progetti musicali più affascinanti emersi dal territorio pugliese in questi ultimi anni, con una spicata propensione internazionale. Venerdì 14 febbraio è uscita Until you come back home prima anticipazione del nuovo EP del duo electro (dream) pop in uscita a giugno per Pawed Records, con il supporto della label britannica Mind of a Genius. Il tutto supervisionato dalla realtà pugliese Dischi Uappissimi.
Nother è il progetto solista di Stefano Milella, produttore, batterista e compositore per documentari e film, con all’attivo collaborazioni live e in studio con Ermal Meta e Dardust. Moon Leap è il progetto solista della cantautrice Alessandra Stella, con una musica che esplora l'equilibrio tra sonorità elettroniche e una vena malinconica con influenze pop. Until you come back home rappresenta uno stato d’animo guidato da un amore straziante, che maschera in realtà la paura dell’abbandono e la dipendenza affettiva. Il brano cattura il senso di un'attesa interminabile, piena di dubbi e fantasie che celano il desiderio di libertà da un silenzio apparentemente ingiustificato.
La voce di Moon Leap si fonde con un nuovo strato sonoro di malinconia, arpeggi e beat eleganti, portando il sound verso un soul pop contemporaneo mantenendo richiami alla nostalgia dark dei precedenti lavori. Sia il singolo che gli altri brani dell'EP faranno parte della colonna sonora di Hype, la serie TV Rai Fiction in collaborazione con Ernia, che andrà in onda a fine 2025.
L’album di debutto di Nother, Future Is Bright, è stato pubblicato nel 2021 con Abyond Music. Ha all’attivo esperienze di palco mondiali, dal Primavera Sound (Barcellona), al SXSW (USA), passando per Bestival (UK) e Strawberry Festival (Cina). Il singolo US è stato in nomination agli UK Music Video Awards e premiato ai Berlin Music Video Awards 2023.
Moon Leap ha debuttato con il brano Lines nell'album Future Is Bright.