Dal 16 luglio al 20 agosto si svolgerà in Puglia la 18esima edizione di «Bari in Jazz» nei comuni di Bari, Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Fasano, Monopoli, Polignano a Mare, Sammichele di Bari, Tricase. Sui palchi delle suggestive location ci saranno Omar Sosa e Seckou Keita, Justin Adams, una inedita Nina Zilli insieme alla «special band» di Raffaele Casarano, e ancora Ludovico Einaudi, la rivelazione e vincitrice di un Grammy Award Arooj Aftab, l’ex Dire Strais Alan Clark, le sperimentazioni degli electric Sheep, il progetto Astrolabio Mistico, l’energia e la poesia di Cristina Donà.
Nato come evento dal chiaro richiamo al jazz tanto da averlo nel nome, «Bari in Jazz» negli anni si è evoluto, ampliando la propria proposta e includendo spettacoli che sono sconfinati in territori di musiche diverse, e divenendo, a tutti gli effetti, un evento che ogni anno richiama in Puglia migliaia di appassionati di quella che è definita «World Music». Tra i primi appuntamenti, il 16 a Tricase (Lecce), Ayom in piazza Pisanelli. Il 22, sempre a Tricase, Joscho Stephan trio in largo Sant'Angelo. Sempre il 22, ma nel minareto della Selva di Fasano (Brindisi), Micah P Hinson.