Martedì 09 Settembre 2025 | 04:29

Meno male che l’aspettativa di vita è aumentata

 
Giovanni Incampo, Altamura (BA)

Reporter:

Giovanni Incampo, Altamura (BA)

Domenica 15 Maggio 2016, 19:57

Da una aspettativa di vita di 47 anni nel 1900 si e’ arrivati nel 2016 al raggiungimento di una vita media di 85 anni, con un guadagno di 38 anni di vita media in più e i bambini che muoiono 80 volte di meno.
Tutto questo grazie alla nutrizione, all’elevazione del tenore igienico sanitario, alle profilassi vacciniche, alle cure antibiotiche, alla prevenzione primaria e secondaria e ai progressi della scienza medica con sempre impiego di nuovi farmaci e tecniche chirurgiche. Come per l’odontoiatria con la diffusione di corrette abitudini igieniche del cavo orale, nel campo delle malattie cardiovascolari sono stati fatti molti passi in avanti con l’adozione di corrette abitudini alimentari e promozione di esercizio fisico negli stili di vita e controllo dei fattori di rischio.
Anche nel campo della malattia oncologica molti progressi sono stati compiuti nelle campagne di prevenzione e nelle cure chemioterapiche, radioterapiche, nanotecnologiche, con acceleratori lineari di particelle, anticorpi monoclonali, tecniche chirurgiche che si avvalgono anche di robot ad alta precisione.

Giovanni Incampo, Altamura (BA)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)