Sabato 06 Settembre 2025 | 16:22

È il 5 febbraio: Buon compleanno Nutella

 
Nicola Simonetti

Reporter:

Nicola Simonetti

È il 5 febbraio: Buon compleanno Nutella

Oggi si celebra il 60esimo compleanno della crema spalmabile più venduta al mondo (365.000 tonnellate all’anno) e proclamata World Nutella Day nel 2007

Lunedì 05 Febbraio 2024, 19:25

19:34

Oggi 5 febbraio? Nutella per tutti il mondo, para todo el mundo · por todo el mundo · en todo el mundo · para el mundo entero oppure for the whole world · around the world · all over the world · throughout the world · worldwide.

Oggi si celebra il 60esimo compleanno della crema spalmabile più venduta al mondo (365.000 tonnellate all’anno) e proclamata World Nutella Day nel 2007 su iniziativa della blogger Usa, Sara Rosso. L’evento merita un assaggio prudente e gioioso.

«Che mondo sarebbe senza Nutella?», questo il motto per quell’insieme di zucchero, olio di palma, noccioline, cacao magro, latte scremato in polvere, lecitina di soia (emulsionante) e vanillina e - val bene rilevarlo – senza conservanti e aromi artificiali, ideato nel 1964 e divenuto la crema spalmabile più venduta al mondo, con una produzione di 365.000 tonnellate l'anno (1.000 al dì) con varianti e gamma di prodotti improntati a diffondere “sorriso”.

La sua nascita, in epoca in cui non c’era tanto da sorridere, e persino il cacao era merce rara, Ferrero, dal Piemonte (Alba) lanciò il primo messaggio gioioso e dolce, gradita al punto da divenire la “parola più amata dagli italiani” secondo l’autorevole dizionario Devoto Oli. E, per ricordarlo, dalle ore 12 del 19 febbraio alle 23 del 31 agosto 2024 ci si potrà collegare al sito www.nutella.com per scaricare una cartolina digitale personalizzata con un vasetto Nutella e un messaggio speciale a scelta tra quelli a disposizione. Ma, attenzione, un cucchiaio di Nutella ha 110 Kcal e 100 gr. ben 580 per cui la prudenza e la continenza non devono mancare seguendo i consigli di dietologi che cambiano a seconda dei paesi, in base alle normative del posto e le piccole diversità (più o meno cacao, latte in polvere, ecc.) di componenti utilizzati: negli Usa, la porzione consigliata è di 2 cucchiai da tavola (37 gr. = 200 Kcal); in Italia 15g (81 kcal). Prudenza e moderazione sono suggerite da consigli autorevoli: per la prima colazione (non non tutti i giorni; non un’abitudine) mangiare insieme ad altri alimenti per offrire fibre e, quindi, da spalmare su pane o biscotti (senza zucchero) integrali. Nutella, sì. Ben venga; ma NO alle scorpacciate; no alla disponibilità incontrollata dei barattoli che ne contengano, no al libero uso quotidiano perché, a volte, si potrebbe rischiare una simil-dipendenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nicola Simonetti

Una mela al giorno

Biografia:

Vivere in salute: suggerimenti, risposte, piccoli accorgimenti per gestire la propria giornata, l’umore, l’alimentazione, il ricorso a farmaci, come affrontare al meglio gli impegni di lavoro, di responsabilità, il riposo ed il diporto, l’attività fisica. Inoltre, una finestra aperta sulla ricerca, sulle novità che la medicina ci offre ora e ci riserva e promette per il prossimo futuro.

Nicola Simonetti

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)