Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 16:35

Latiano, il palco dell'evento nella fontana simbolo: interviene la Soprintendenza

Latiano, il palco dell'evento nella fontana simbolo: interviene la Soprintendenza

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Il palco per l'evento? Montato all'interno della fontana simbolo

Lunedì 02 Luglio 2018, 10:48

19:50

LATIANO - Lo spazio dell'intera piazza Umberto evidentemente non consentiva una prospettiva adeguata all'evento e così qualcuno («non autorizzato», giura un amministratore) ha pensato di utilizzare l'interno della vasca della fontana simbolo della città. Il dettaglio non è sfuggito ad un cittadino di Latiano che vive nientedimeno in Gran Bretagna, il quale ha postato la foto sulla sua pagina Facebook denunciando l'accaduto. 

«Questa mattina - ha assicurato il comandante della Polizia Urbana - provvederemo a fare un sopralluogo per verificare eventuali danni». Nella attesa di conoscere se ci saranno provvedimenti o interventi da parte delle autorità preposte alla salvaguardia dei monumenti molti si chiedono: ma nessuno ieri prima dello spettacolo si è accorto di quella struttura? 

Sulla vicenda interviene anche la Soprintendente ai Beni culturali dott. ssa Piccarreta la quale si dice «esterrefatta» dell'accaduto. «Esiste un articolo di legge - commenta Piccarreta - che detta le regole da adottare per la salvaguardia dei monumenti. Ma pur non essendo informati sulle norme esiste sempre il buon senso che deve prevalere quando si parla di rispetto della storia e dei monumenti: qui è venuto a mancare questo che è addirittura più grave».

Il sovrintendente spiega «che tutti sanno che è persino vietato montare un ponteggio entro una certa distanza da un manufatto storico, figuriamoci poi all'interno di esso». Comunque: «Invieremo subito una nota ufficiale al Comune per chiedere che l'impalcatura venga smontata immediatamente, riservandoci di fare un sopralluogo per verificare eventuali danni alla fontana».

Nei giorni scorsi il Comune ha inaugurato un cartellone di iniziative culturali molte delle quali si svolgono proprio in piazza.  La domanda che molti si pongono: possibile che nessuno (amministratori compresi) abbia notato?  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)