Lunedì 20 Ottobre 2025 | 14:52

Anche pattuglie a cavallo contro gli illeciti a Torre Guaceto

Anche pattuglie a cavallo contro gli illeciti a Torre Guaceto

 
Nicola Bellanova

Reporter:

Nicola Bellanova

Anche pattuglie a cavallo contro gli illeciti a Torre Guaceto

Maggiore sorveglianza: l’obiettivo è la creazione di un presidio fisso

Lunedì 20 Ottobre 2025, 09:39

Più sorveglianza a Torre Guaceto, e soprattutto una migliore rete di azioni per contrastare gli illeciti ambientali nella riserva marina. È stato siglato un protocollo d’intesa tra il Consorzio di gestione Torre Guaceto e il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari. L’accordo prevede il potenziamento delle attività prevenzione e contrasto agli illeciti perpetrati nella riserva naturale dello Stato e area marina protetta di Torre Guaceto e nella zona speciale di conservazione Torre Guaceto - Macchia San Giovanni, anche attraverso il controllo e potenziamento del sistema di video sorveglianza dell’area.

La convenzione prevede la presenza strutturale dei militari specializzati nella tutela dell’ambiente e della biodiversità, anche con pattuglie a cavallo provenienti dal reparto di Martina Franca, che andranno ad aggiungersi alle ordinarie attività di vigilanza e contrasto agli illeciti ambientali svolte dal nucleo carabinieri forestale di Ostuni. Si potranno sviluppare misure di conservazione delle specie e habitat presenti anche attraverso attività di ricerca e monitoraggio, e realizzare campagne di sensibilizzazione ed educazione ambientale rivolte ai cittadini, in particolare alle scuole, e ai fruitori dell’area protetta.

I due attori istituzionali puntano anche, con le associazioni ambientaliste, a sviluppare utili sinergie nella gestione degli animali selvatici sequestrati e confiscati in ambito Cites. «Da sempre lo Stato dedica la massima attenzione alla nostra area protetta – ha dichiarato il presidente del Consorzio Rocky Malatesta -, impiegando risorse materiali e umane. Grazie a questa convenzione aumenteranno gli standard di tutela della riserva. L’obiettivo per il futuro è la creazione di un presidio fisso a Torre Guaceto». Soddisfatto anche il prefetto Luigi Carnevale: «La convenzione tra il Consorzio e reparto carabinieri biodiversità di Martina Franca costituisce un passaggio ulteriore di un percorso che punta a garantire elevati standard di protezione ad un’area di altissimo valore ambientale riconosciuto ormai a livello internazionale». Oltre ai rappresentanti del Consorzio, hanno preso parte all’incontro il comandante del reparto carabinieri biodiversità Giovanni Notarnicola, Livia Antonucci (assessora all’ambiente di Brindisi), il sindaco di Carovigno Massimo Lanzilotti con l’assessora Annamaria Saponaro e i rappresentanti della polizia locale e della stazione dei carabinieri di Carovigno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)