Martedì 21 Ottobre 2025 | 17:16

Provincia di Brindisi, i saluti di Toni Matarrelli: «A Bari contate su di me»

Provincia di Brindisi, i saluti di Toni Matarrelli: «A Bari contate su di me»

 
andrea pezzuto

Reporter:

andrea pezzuto

Provincia di Brindisi, i saluti di Toni Matarrelli: «A Bari contate su di me»

Addio alla Provincia per la Regione. Caroli: sfrutta il ruolo istituzionale. Il suo vice Lino Luperti sarà in corsa con FI. «Ma abbiamo fatto grandi cose insieme»

Martedì 21 Ottobre 2025, 13:17

«Non vado via, mi sono dimesso perché mi candido al consiglio regionale nella speranza di portare al nostro territorio risultati importanti come è già accaduto nelle istituzioni che ho rappresentato fino a oggi. Se tutto andrà per il verso giusto, potete contare su di me per far crescere una provincia che vorremmo fosse percepita come ancora più importante, per battere i pugni al fine di ottenere ciò che ci tocca». Così Toni Matarrelli nella conferenza stampa di ieri di fine mandato, nella quale ha sciorinato i risultati raggiunti (da marzo 2022) da presidente della Provincia. Parole indirizzate ai dipendenti dell’ente provinciale, che ha ringraziato per aver «compiuto sforzi abnormi» forieri di «risultati straordinari». Frasi che al candidato meloniano alla Regione, Luigi Caroli, sono però sembrate scorrette.

«Già il fatto che abbia continuato a utilizzare la sala provinciale, non lo trovo corretto. Utilizzare poi i suoi incarichi - attacca Caroli - per fare campagna elettorale, è veramente troppo. Una persona seria, una volta che si dimette, non va più in Comune e in Provincia, figurarsi se è ammissibile indire una conferenza stampa da presidente della Provincia; troppo comodo partecipare alla competizione ad armi impari. Io mi sono sospeso dalla carica di coordinare provinciale di Fratelli d’Italia, e lui invece continua a esercitare il potere in quella maniera». Alla conferenza stampa di ieri c’era il consigliere di Forza Italia, Michele Lariccia, mentre mancava il suo ormai prossimo «collega» di partito, ossia il consigliere provinciale Lino Luperti, che si candiderà alle regionali con il partito azzurro, dopo aver - negli ultimi 22 mesi - rappresentato Matarrelli e indossato la fascia di presidente della Provincia in pressoché tutte le occasioni legate al capoluogo. Ma Luperti, seppure passato all’altra sponda per trovare meno traffico sulla strada per Bari, non rinnega comunque il lavoro svolto con Matarrelli. «Abbiamo fatto grandi cose, lavorando benissimo. È stato un ottimo presidente, che ha messo assieme tante persone anche di diversi colori politici», riconosce Luperti.

Da ieri, intanto, il dem Giuseppe Ventrella, consigliere comunale e provinciale di Fasano, è il vicepresidente della Provincia e sarà lui a svolgere gran parte delle funzioni istituzionali, traghettando l’ente verso le elezioni. Tra i risultati principali raggiunti in questi anni ci sono «gli oltre 5 milioni di euro - ha ricordato Matarrelli - recuperati in tributi ambientali arretrati, i 17 milioni di contributi agli investimenti e i 54 milioni investiti in scuole e strade». Molto è passato dal Pnrr, grazie al quale «sono stati avviati 22 progetti di edilizia scolastica per oltre 16 milioni di euro». Nel settore della viabilità «sono stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria per oltre 10 milioni di euro, con ulteriori interventi programmati fino al 2027 per quasi 14 milioni». Sul fronte del patrimonio immobiliare e delle scuole «sono stati avviati quasi 50 interventi, per un valore complessivo superiore a 28 milioni di euro, in gran parte destinati all’edilizia scolastica». Un momento simbolico è stato infine il G7 del 2024, con la Provincia che è stata indicata come soggetto attuatore delle opere infrastrutturali connesse all’evento, realizzando «oltre 5,5 milioni di euro di lavori in appena due mesi: un risultato straordinario reso possibile da una squadra che ha lavorato giorno e notte», ha sottolineato con orgoglio Matarrelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)