Giovedì 23 Ottobre 2025 | 15:57

La barese Giorgia Schirone protagonista della preghiera rock per il Giubileo «Pater Noster qui ES»

La barese Giorgia Schirone protagonista della preghiera rock per il Giubileo «Pater Noster qui ES»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Canzone dedicata al Papa di Igor Nogarotto, cantata in latino, con la coreografia di una «suora» nella città eterna

Venerdì 20 Dicembre 2024, 13:19

Musica, danza, spiritualità, cultura, speranza, pace, sono questi gli ingredienti del progetto Pater Noster qui ES, pensato per i giovani, ideato dal cantautore Igor Nogarotto per il Giubileo 2025, che viene inaugurato dal Santo Padre il 24 dicembre.

Il video è girato in una Roma che mostra tutta la sua bellezza e che vede come protagonista una Suora danzante, interpretata dalla performer barese Giorgia Schirone (già nel team di Fiorello a Viva Rai2) che ci spiega: “Ho trovato questo progetto sin da subito molto interessante e stimolante. Noi artisti dobbiamo sempre essere pronti a vestirci di panni altrui e devo dire che questa esperienza mi ha aiutato molto ad abbattere le barriere inibitorie per lasciare spazio a ciò che suggeriva la musica, la natura, le persone che si fermavano per poi guardarmi compiaciute o per filmarmi. D’altro canto, questa iniziativa nata per promuovere il Giubileo, porta in sé una freschezza e aria di novità che secondo me trascina anche la mia generazione e quelle successive a questo mondo, contagiandole e perché no, rivoluzionandole”.

Il testo del brano è quello sacro della preghiera, in latino, interpretato con melodia e arrangiamenti in chiave rock. "La scelta di cantare il Padre Nostro in latino, con sonorità moderne e radiofoniche, l’ho fatta per veicolare in modo immediato ai giovani un messaggio sociale di pace e di cultura: la musica e il ballo hanno il potere di arrivare direttamente al cuore, senza filtri” dichiara l’autore Nogarotto “Giorgia ha interpretato benissimo il personaggio della Suora, immergendosi nel ruolo in modo energico e rispettoso, dando al video un valore aggiunto anche grazie allo stile modern di danza che avvicina i più giovani al messaggio di pace del Giubileo”.

Igor Nogarotto già per il precedente Giubileo scrisse Pope is Pop, un brano dedicato allo spirito popolare del Papa e organizzò il primo flash mob della storia in un carcere italiano (Rebibbia) facendo ballare insieme detenute di diverse religioni, cattolica, musulmana, ortodossa e atee, tutte in nome del Papa; dell'iniziativa ne parla la stampa di tutto il mondo, tra gli altri The Washington Post e USA Today.
Pater Noster qui ES
 è il terzo singolo estratto dal concept album La voce del Servo (dopo Nel limite dell’impossibile e Amanda), progetto ispirato a Franco Battiato e a La voce del padrone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)