Sabato 06 Settembre 2025 | 20:43

«Magna Grecia» a Taranto la doppia personale dei due artisti tedeschi Uta Schnuppe Strack e Gerd Lepic

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Magna Grecia» a Taranto la doppia personale dei due artisti tedeschi Uta Schnuppe Strack e Gerd Lepic

Il Mar Mediterraneo è il comune denominatore delle opere che saranno esposte a Taranto dagli artisti, che pongono massima attenzione sulla reciproca importanza storica della cultura greca per l'Italia e della cultura italiana per la Grecia

Giovedì 30 Marzo 2023, 10:52

Da domani al 15 aprile, nella galleria Spazio Clam di Taranto, l’associazione Clam international, all’interno del ciclo 'Art Facing Art', ospiterà la mostra Magna Grecia, doppia personale d’arte contemporanea degli artisti tedeschi Uta Schnuppe Strack e Gerd Lepic. Il Mar Mediterraneo è il comune denominatore delle opere che saranno esposte a Taranto dagli artisti, che pongono massima attenzione sulla reciproca importanza storica della cultura greca per l'Italia e della cultura italiana per la Grecia. Nella mostra 'Magna Grecia' saranno presenti dipinti di diversi formati e tecniche: dall’acrilico alla grafite su carta, dalla tempera all’intaglio polimerico (una forma moderna di stampa calcografica) attraversando svariate declinazioni di tecniche miste.

«La doppia personale che proponiamo - spiega la curatrice della mostra e presidente dell’Associazione Clam International, Francesca Di Ponzio - propone una nuova lettura, in chiave contemporanea e surrealista, di miti e paesaggi, tradizioni e linguaggi del Mediterraneo ed in particolare del Mar Ionio. Anche perché quella che un tempo era la Magna Grecia, si rivela ancora oggi un crocevia di mondi che rappresentano un sistema di valori di rispetto, tolleranza e scambio tra diversità».
Con questo progetto Uta Schnuppe Strack e Gerd Lepic, artisti che vivono e lavorano in Germania e in Grecia, consolidano il rapporto con Taranto. Infatti tornano a esporre nella città ionica dopo la collettiva paneuropea artistsinmasks.eu nella Galleria Comunale del Castello Aragonese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)