Martedì 09 Settembre 2025 | 00:48

Maruggio, lo chef campione mondiale dell'«intaglio» ospite di Fiorello

 
Debora Piccolo

Reporter:

Debora Piccolo

Maruggio, lo chef campione mondiale dell'«intaglio» ospite di Fiorello

Giuseppe Guida sarà negli studi Rai di via Asiago. E il giovane artigiano trascorrerà anche un mese in vietnam con Phamhoang Pham, maestro dell’antica tecnica

Domenica 08 Gennaio 2023, 12:45

MARUGGIO - Dal quartiere lussemburghese di Kirchberg agli studi romani della Rai di via Asiago. Lo chef scultore Giuseppe Guida, pluricampione mondiale nell’arte dell’intaglio thailandese di frutta e verdura, con due ori e un bronzo conquistati a novembre al Culinary Word Cup 2022 di Lussemburgo, nei prossimi giorni sarà nella Capitale, ospite del nuovo programma di Fiorello, a caccia di talenti, “E viva il VideoBox”: lo spin off della trasmissione “Viva Rai 2!”, in onda la mattina su Rai 2, dalle 8 alle 8.30. Giuseppe, 22 anni, originario di Maruggio, nella cabina dove è possibile registrare messaggi o brevi performance che andranno poi in onda all’interno del programma, presenterà la sua arte del “carving”: un mix di talento, creatività, fantasia, abilità, maestria e pazienza. Doti che lo hanno portato sul tetto del mondo. «Farò vedere come realizzare delle vere e proprie opere d’arte con i prodotti della terra». Racconta. «Oltre a presentare delle sculture già pronte, ne realizzerò una in diretta. Voglio mostrare a più persone questa tecnica, per certi versi ancora sconosciuta, affinché possa divulgarsi il più possibile». La registrazione dell’esibizione è prevista giovedì prossimo. Attualmente, lo chef con l’inseparabile stiletto thai, dalla lama affilata e sottile, che utilizza per incidere e cesellare le sue creazioni, lavora in prestigiose strutture ricettive del territorio come responsabile artistico nelle grandi cerimonie, specializzato nella realizzazione di sculture per buffet. La vittoria ai mondiali di cucina gli ha trasmesso nuova carica e tanta energia. «Ogni traguardo raggiunto - dichiara - per me equivale ad una nuova sfida. Sono già al lavoro per crescere e migliorare con la dovuta formazione». E tra i progetti in cantiere nel 2023 c’è un viaggio nel sud-est asiatico, terra madre della tradizionale arte dell’intaglio di frutta e verdura, considerata uno dei dieci antichi mestieri in Thailandia, che ha origine nel XIV secolo. Disciplina poi introdotta nel 1939 nel programma didattico delle scuole e che, grazie alla maggiore diffusione, alla cultura e alla religione, è diventata un’arte. «Dal 2 novembre al 6 dicembre - annuncia - sarò in Vietnam, a Bien Hoa, dove trascorrerò trentatré giorni a casa del maestro Phamhoang Pham, al momento, riconosciuto come massimo esponente di questa antichissima tecnica. Lui forma ragazzi provenienti da ogni parte del mondo. Voglio seguire le sue lezioni per cercare di portare quest’arte raffinatissima ai massimi livelli in Europa. Non vedo l’ora di incontrarlo. Sono sicuro che potrà darmi davvero tanto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)