Tra poco più di due settimane sarà tempo di Spartan Race. Il prossimo 20 ottobre, torna a Taranto la corsa ad ostacoli più famosa al mondo. L’amministrazione comunale è già al lavoro e nei giorni scorsi ha pubblicato un avviso per manifestazione d’interesse finalizzata all’occupazione di stand che verranno allestiti nell’area parcheggio di Parco Cimino.
«La manifestazione sportiva costituisce, per Taranto, uno degli avvenimenti più importanti dell’anno, non solo sotto l’aspetto sportivo, ma anche sociale, culturale e turistico. - si legge nel documento -. La Direzione Sviluppo Economico Produttivo, che ha tra le proprie competenze le attività di promozione del commercio e dell’offerta turistica, ritiene che per poter garantire la buona riuscita del succitato evento sia necessario mettere a disposizione spazi per attività di degustazione e vendita di prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato locale e spazi espositivi/promozionali».
All’avviso (pubblicato sul sito del Comune alla sezione «Avvisi») potranno rispondere sia le persone fisiche, sia società, enti e associazioni «che siano in grado di soddisfare le esigenze delle migliaia di atleti, visitatori e turisti che parteciperanno all’evento».
I soggetti che vorranno proporsi dovranno essere regolarmente iscritti alla Camera di commercio e/o agli albi regolarmente istituiti; essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali (per questo è richiesto di allegare all’istanza di partecipazione il Documento Unico di Regolarità Contributiva; essere in regola con il pagamento della Tassa di occupazione spazi e aree pubbliche (Tosap); essere in possesso dei requisiti previsti per la stipulazione di contratti pubblici di cui dall’art. 80 del D.Lgs. nr. 50/2016; dichiarare l’insussistenza delle ipotesi di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi della normativa vigente.
Le istanze dovranno essere presentate via posta elettronica certificata (Pec) entro e non oltre le ore 12 del 5 ottobre 2018 all’indirizzo: turismomarketing.comunetaranto@pec.rupar.puglia.it
Un’apposita Commissione esaminatrice procederà all’individuazione dei soggetti ai quali saranno assegnati gli spazi messi a disposizione dall’amministrazione comunale.
Tra i criteri di valutazione rientreranno l’alta qualità dei prodotti proposti; la riconducibilità dei prodotti alle tipicità locali; l’anzianità nel settore in cui si opera (da documentare); le eventuali referenze di Enti, da allegate all’istanza di partecipazione.
Sulla scorta delle domande pervenute, si precisa, sarà comunque effettuata una scelta al fine di differenziare l’offerta e garantire una equa distribuzione dei prodotti.

Location il Parco Cimino e il Mar Piccolo
Martedì 02 Ottobre 2018, 15:24