Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:02

In novanta episodi riecco «Le regole del delitto perfetto»

In novanta episodi riecco «Le regole del delitto perfetto»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

In novanta episodi riecco «Le regole del delitto perfetto»

Lunedì 05 Maggio 2025, 11:29

Chi vuole conoscere l’intera «legge» del crimine, non può che vedere Le regole del delitto perfetto. La serie televisiva statunitense, che ha come titolo originale How to Get Away with Murder (dall’inglese

«Come farla franca con un omicidio»), sbarca da oggi su Prime Video con l’intero blocco storico di tutte le sei stagioni e novanta episodi che sono andati in onda in prima visione sull’ABC dal 25 settembre 2014 al 14 maggio 2020. L’opera, creata da Peter Nowalk e prodotta da Shonda Rhimes, già produttrice di Grey’s Anatomy e Scandal attraverso ABC Studios.

Incentrata sulle vicissitudini personali e professionali dell’avvocatessa e docente universitario di diritto penale Annalise Keating e delle relative implicazioni sulla sua cerchia di fedeli collaboratori e studenti, Le regole del delitto perfetto è stata acclamata dalla critica sin dall’esordio. In particolare, sono state ampiamente apprezzate le interpretazioni della protagonista, il premio Oscar per il ruolo da non protagonista in Barriere Viola Davis, che si è aggiudicata un Premio Emmy e due Screen Actors Guild Award, e di Cicely Tyson, il cui ruolo da guest star nel corso delle stagioni le ha garantito 5 candidature agli Emmy.

Annalise Keating è un rinomato avvocato difensore e docente di diritto penale alla Middleton University. Dopo aver selezionato Michaela Pratt, Connor Walsh, Laurel Castillo e Asher Millstone per lavorare con lei, sceglie anche Wes Gibbins, istituendo così il Keating Five. Da subito instaura un rapporto di confidenza con Wes, che la convince ad essere l’avvocatessa di Rebecca Sutter nel processo per l’omicidio di Lila Stangard. Decide di coprire i ragazzi e nascondere l’omicidio di suo marito Sam, ucciso proprio da Wes.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)