Domenica 07 Settembre 2025 | 00:49

Un documentario su Monica Vitti attrice di talento

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Un documentario su Monica Vitti attrice di talento

Domenica 02 Febbraio 2025, 11:27

In occasione del terzo anniversario della scomparsa, Rai Cultura ricorda Monica Vitti, simbolo della storia del cinema italiano e grande protagonista della tv, con il documentario «Monica Vitti. Che cos’è un’attrice», per la regia di Caterina Intelisano, in onda domenica oggi alle 16.45 su Rai Storia. L’approfondimento ripercorre la carriera dell’attrice attraverso interviste e immagini di repertorio di sue apparizioni in trasmissioni come «Studio Uno», «Serata d’onore», «Milleluci», «Canzonissima», ed è arricchito dalle immagini dal backstage di film come La ragazza con la pistola, Deserto rosso e da spezzoni di pellicole come La notte, Qui comincia l’avventura, Dramma della gelosia, La Tosca, fino a Flirt, uno dei suoi ultimi lavori.

Monica Vitti è stata una tra le attrici italiane più amate. È riuscita a farsi strada nel cinema italiano, grazie alla sua intelligenza e a un grandissimo senso dell’umorismo. Non era facile, nella stagione d’oro delle maggiorate, imporsi nel mondo dello spettacolo. La concorrenza delle varie Lollobrigida, Loren, Pampanini e Allasio era fortissima e Maria Luisa Ceciarelli - bella e dal volto illuminato e sensibile, senza essere procacemente provocante - dovette crearsi, partendo dalla gavetta, il proprio posto al sole. Il suo talento e l’espressività cinematografica le hanno permesso, durante la sua carriera, di ottenere molti riconoscimenti: il Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia nel 1995, l’Orso d’oro a Berlino 1984 per Flirt e tre Nastri d’Argento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)