Giovedì 23 Ottobre 2025 | 08:56

Craco... fantasma Il paese lucano in «Ghost Town»

Craco... fantasma Il paese lucano in «Ghost Town»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Craco... fantasma Il paese lucano in «Ghost Town»

Lunedì 16 Dicembre 2024, 10:03

Nel 1963, una enorme frana mette a rischio la vita di tutti gli abitanti dell’antica cittadina di Craco, in Basilicata, e costringe la popolazione ad abbandonare il centro storico. Da allora il luogo si è trasformato in un paese fantasma che l’attore e fotografo Sandro Giordano esplora nel terzo episodio della serie «Ghost Town», in onda lunedì 16 dicembre alle 20.20 su Rai 5. Il viaggio parte da Matera, capoluogo della Basilicata e sede della biblioteca provinciale dove sono custoditi ancora oggi alcuni documenti che testimoniano le ragioni dello spopolamento di Craco. Sempre a Matera, Giordano incontra il geologo Giuseppe Locoratolo, da sempre studioso dei movimenti franosi lucani. Giordano si muoverà quindi alla volta di Craco Peschiera, il nuovo centro abitato, per raccogliere le testimonianze di vecchi cittadini di Craco. Da qui si muoverà alla volta di Craco Vecchia, oggi completamente disabitata. Un’esplorazione che porterà alla scoperta del passato remoto di Craco, tra palazzi nobiliari ed edifici storici, fino al recentissimo processo che ha portato allo spopolamento.

Tra le persone che emigrarono all’estero dopo la frana del 1963 c’è anche Joe Rinaldi: nacque a Craco nel 1961 e visse nel centro storico fino al 1967, quando suo padre decise di spostarsi a Toronto per cercare lavoro. Rinaldi tornò a visitare Craco nel 1989, quando aveva 28 anni. In un primo momento, racconta al magazine «Post», rivedere il centro storico fu straniante: «Quando rividi per la prima volta la mia casa rimasi senza parole: nel paese non c’era più nulla. I luoghi della mia infanzia erano quasi completamente scomparsi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)