Sabato 06 Settembre 2025 | 09:14

Vita (e aborti) nell’America degli anni ‘40

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Vita (e aborti) nell’America degli anni ‘40

Domenica 28 Aprile 2024, 10:11

Tratto dall’omonimo romanzo di John Irving, il film Le regole della casa del sidro (1999) diretto da Lasse Hallström, con Tobey Maguire, Charlize Theron, Delroy Lindo, Paul Rudd, Michael Caine e Jane Alexander, è la pellicola che andrà in onda questa sera alle 21.15 su La7.

Il lungometraggio vede come autrice della colonna sonora la compositrice britannica Rachel Mary Berkeley Portman che, prima di questo film, è stata la prima donna ad aver vinto un Premio Oscar come migliore colonna sonora nel 1997 per Emma di Douglas McGrath.

Le regole della casa del sidro è ambientato nei primi Anni ‘40 negli Stati Uniti. Il dottor Wilbur Larch, gentile e disponibile, dirige l’orfanotrofio di St. Cloud’s nel Maine.

Le condizioni dell’istituto sono spartane, ma i bambini sono trattati con amore e rispetto. Nella clinica annessa all’orfanotrofio, il dottor Larch pratica aborti, benché illegali, per impedire che le donne che desiderano interrompere la gravidanza siano massacrate da gente impreparata.

In alternativa, fa partorire le ragazze nell’anonimato e poi accoglie nell’istituto i bambini indesiderati.

Tra gli orfani c’è Homer Wells. Pur non avendo frequentato nemmeno il liceo, Homer è un ragazzo brillante e il dottor Larch decide d’insegnarli il mestiere di ostetrico, trasmettendogli tutte le sue conoscenze in materia ginecologica.

Il medico vede in lui il suo successore e il figlio che non ha mai avuto, ma Homer è contro l’aborto e desidera uscire dai confini di St. Cloud’s per conoscere il mondo.

L’occasione gli si presenta con Wally Worthington e la sua ragazza Candy Kendall, giunta nella clinica di Larch per abortire…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)