Funghi e vino novello, il piacere dell’autunno a tavola. Iniziamo dalla Sagra del Fungo Cardoncello che, su iniziativa della Pro Loco, prosegue le sue tappe saporitissime: in serata del 3 e 4 novembre sarà protagonista nel borgo antico di Spinazzola.
A seguire, il 10 e 11 novembre la Sagra sarà a Ruvo di Puglia, il 17 e 18 novembre a Gravina, il 24 e 25 novembre a Cassano delle Murge. Giunta alla XX edizione, sarà come sempre un’occasione per assaggiare i sapori dei nostri artigiani del gusto.
«Aspettando San Martino con Tenute Rubino» si terrà a Brindisi, nella sede di vinificazione della Cantina dalle ore 20.30 con cena a bouffet, e dalle 22.30 in poi con spettacolo musicale e dj set.
Intrigante «I vini profumati» e la sfida a riconoscere i vitigni solo dall’olfatto. Lo propone per giovedì 8 novembre, a Tenuta Montefusco, la Delegazione Ais di Taranto.
A guidare i nasi sarà la nota relatrice Ais Manuela Cornelii, commissario d’esame e membro del consiglio nazionale, che condurrà una ricerca nel bouquet olfattivo ma «alla cieca» tra bianchi, rosati e rossi.