Lunedì 08 Settembre 2025 | 23:27

Le imposte come eterna ingiustizia

 
Fabio Sìcari (Bergamo)

Reporter:

Fabio Sìcari (Bergamo)

Martedì 01 Marzo 2016, 19:37

Se in Italia ci fosse una tassazione a livello europeo, ogni italiano eviterebbe di versare allo Stato 557 euro in meno ogni anno, per un totale di 34 miliardi di euro.
L’Ufficio studi della Cgia ha evidenziato che nell’eurozona la pressione fiscale più alta è a carico dei francesi. Seguono il Belgio e la Finlandia. Al quinto posto l’Italia col 43,6 per cento del Prodotto interno lordo.
Quando si parla di tasse occorre procedere confrontando tutti gli onerosi balzelli con gli indubbi o incerti ritorni sul piano sociale e sul versante delle infrastrutture di cui i cittadini dovrebbero poter beneficiare.
Se il bilanciamento è in favore dei cittadini, le tasse hanno un senso logico. In caso contrario, le imposte sono avvertite come un’eterna ingiustizia. Questo è un punto su cui tutti siamo chiamati a riflettere.
Fabio Sìcari (Bergamo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)