BARI - Obiettivo: ricreare una macchina da gol. L’attacco è il reparto che dovrebbe emergere nel modo più «rivoluzionato» dal mercato. Il settore che richiederà ancora le maggiori attenzioni negli ultimi 20 giorni di campagna trasferimenti estiva. D’altra parte, la quota marcature della scorsa stagione va ricreata: già persi i 10 gol di Antenucci, gli otto di Folorunsho e molto probabilmente i quattro di Sebastiano Esposito (il 20enne dell’Inter resterebbe un obiettivo dei biancorossi, ma è finito nel mirino di Verona e Cagliari, nonché della Sampdoria), presto si potrebbe rinunciare anche alle 17 marcature di Walid Cheddira: sul 25enne marocchino, oltre Sassuolo, Empoli e Salernitana, sta piombando con convinzione anche il Cagliari. L’intenzione del Bari è non aprire almeno per ora all’ipotesi di un prestito con opzioni di riscatto, ma monetizzare cedendo l’intero cartellino: la richiesta per ora non è inferiore a 7-8 milioni (il 50% andrà comunque riconosciuto al Parma per la clausola sulla futura rivendita a favore degli emiliani), ma anche se si incasserà qualcosa in meno, sarà fondamentale reinvestire su elementi in grado di alzare ulteriormente il livello della rosa.
UN ALTRO BOMBER OLTRE DIAW L’attaccante del Monza è l’erede designato di Cheddira. Le caratteristiche (velocità, attacco alla profondità) sono assimilabili a quelle della punta marocchina: i 31 anni compiuti magari fanno perdere un pizzico di esplosività che, però, può essere compensata dalla maggiore esperienza e da una confidenza più sicura in zona gol, come dimostrano i tre tornei con lui in doppia cifra sugli ultimi quattro disputati in B. Il suo arrivo alla corte di Michele Mignani è atteso a breve. In prima linea, vanno contati pure Menez, Nasti e Scheidler (sebbene quest’ultimo potrebbe anche partire in prestito se arrivasse la chance di un impiego più continuo), ma l’impressione è che, per essere davvero ambiziosi, un altro innesto servirebbe. Potrebbe trattarsi di un attaccante rodato nella categoria: in tal senso, una trattativa è avviata da tempo con il Pisa per Ettore Gliozzi. Il 27enne centravanti sarebbe gradito a Mignani che lo ha allenato con profitto a Siena, così come il ragazzo sta spingendo per trasferirsi in Puglia. Attenzione anche a Gabriele Moncini: il 27enne difficilmente resterà a Benevento, possiede caratteristiche ideali per l’attacco biancorosso (dinamico, rapido negli ultimi metri), ma su di lui ci sono pure Spezia e Modena. Da non escludere anche qualche «esubero» last minute dalla serie A: Polito lo scorso anno ad esempio pescò prima Salcedo, poi Esposito.
LE «VARIABILI» EDJOUMA E SIBILLI, IL «SOGNO» VALOTI... Sono due colpi virtualmente conclusi. Malcolm Edjouma è in attesa del definitivo via libera dalla Steaua Bucarest, ma l’accordo con la società rumena è raggiunto sulla base del prestito oneroso (circa 200mila euro) con diritto di riscatto (fissato a 600mila euro). Il 27enne francese sulla carta sarà l’erede di Folorunsho: ovvero, un trequartista atipico deputato a buttarsi negli spazi, facendo valere fisicità, abilità nel gioco aereo, confidenza in zona gol. In arrivo pure Giuseppe Sibilli: il 27enne napoletano sarà prelevato dal Pisa in prestito con diritto di riscatto. La sua versatilità consentirà diverse soluzioni tattiche: passare al 4-3-3 con lui e Morachioli esterni, oppure giocare con due trequartisti (secondo la posizione che ricopriva in Toscana) ed una punta. Attenzione, inoltre, a Mattia Valoti: il 29enne del Monza sembrava destinato al al Pisa, ma ancora non si è mosso. Polito non lo ha mai perso di vista e, in presenza delle opportune condizioni finanziarie, sarebbe pronto ad un nuovo assalto. Il suo eventuale arrivo, oltre ad alzare notevolmente il livello della squadra, risolverebbe esigenze anche a centrocampo, reparto nel quale il Bari è alla ricerca di una mezzala di spessore. In tal senso, restano valide le piste per Fabio Maistro e Niccolò Zanellato (Spal), nonché per il giovane Issa Doumbia, 20enne dell’Abinoleffe per il quale Polito è determinato ad avanzare una nuova offerta dopo le iniziali richieste ritenute eccessive da parte del club lombardo.
ATTENZIONE ALLA REGGINA L’evoluzione del club calabrese, a rischio di esclusione dalla B, potrebbe, infine, aprire una serie di opportunità. Dal terzino Gianluca Di Chiara (ma in tale posizione il preferito sembra essere Yuri Rocchetti, 20enne della Triestina) alla mezzala Zan Majer, dalla punta Luigi Canotto al ritorno di Emanuele Terranova per completare la batteria dei difensori centrali. La carne al fuoco non manca, ma serve uno sforzo in più per costruire un Bari da sogno.
















