Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Le «Cucine aperte» a tutto gusto

 
Antonella Millarte

Reporter:

Antonella Millarte

IL SAPERE - Con Pietro Zito, chef contadino, a Montegrosso di Andria

IL SAPERE - Con Pietro Zito, chef contadino, a Montegrosso di Andria

Sabato e domenica si potrà accedere ai fornelli in 20 ristoranti della Puglia

Venerdì 28 Settembre 2018, 19:48

Dietro ai fornelli, col pubblico attentissimo come ad una lezione universitaria, io c’ero nella prima edizione di «Cucine Aperte». L’emozione, che ancora vibra a distanza di un anno, è stata quella faticosa ma sorprendente: gli appassionati, tantissimi, anche stranieri, venivano non per assaggiare qualcosa. L’esperienza, coinvolgente, era il tuffo nel piccolo schermo ... perché quelle cucine, da sogno o da incubo, da anni le vediamo in tv. Chi troverà il tempo di staccarsi dal suo comodo divano e dal telecomando, anche quest’anno potrà vivere in modo assolutamente diverso dal solito l’atmosfera del ristorante.

Giunta alla seconda edizione, quest’anno si fa in quattro «Cucine Aperte», l’evento del consorzio «La Puglia è Servita» che accompagna il pubblico dietro le quinte della ristorazione di qualità. Saranno infatti quattro le aperture speciali, il 29 e 30 settembre, dalle 11.00 alle 16.00 e dalle 19.00 alle 23.00. Dedicate a chi, oltre a masticare, desidera capire e conoscere, approfondire la conoscenza delle materie prime, seguire laboratori, degustazioni tematiche, e naturalmente assaggiare le preparazioni a cura dei ristoratori soci, che annoverano alcuni tra i migliori cuochi di tutta la Puglia.

Non mancherà un pizzico di ironia, per chi sogna di essere un cuoco di professione. Anche i partecipanti all'evento potranno indossare il cappello da cuoco con il «Cucine Aperte Selfie Contest». Basterà pubblicare sul proprio profilo Facebook o Instagram, con l'hashtag #cucineaperte e taggando La Puglia è Servita, un selfie realizzato con il motivo Facebook «cappello del cuoco» con vino & olio di eccellenza in palio per chi avrà più like. I ristoranti partecipanti saranno 20, suddivisi in tutte le provincie della Puglia.

L’evento, organizzato con l'assessorato all'Industria Turistica della Regione Puglia, è pensato per incoraggiare visitatori e viaggiatori gourmet a scoprire e riconoscere gli alti standard dei socie la cultura enogastronomica di Puglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)