Sabato 25 Ottobre 2025 | 22:17

Juve Stabia commissariata per mafia, rinviata la sfida di mercoledì con il Bari. La Dda: «Lo stadio campano gestito dai clan»

Juve Stabia commissariata per mafia, rinviata la sfida di mercoledì con il Bari. La Dda: «Lo stadio campano gestito dai clan»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Juve Stabia commissariata per mafia, rinviata la sfida di mercoledì con il Bari. La Dda: «Lo stadio campano gestito dai clan»

L'annuncio è arrivato dal presidente della Lega B, Paolo Bedin, che ha disposto il rinvio della gara valida per la 10a giornata e in programma mercoledì 29 ottobre

Sabato 25 Ottobre 2025, 19:05

20:06

La gara tra Juve Stabia e Bari è stata rinviata a data da destinarsi così come ipotizzato dopo che il club campano è stato messo in amministrazione giudiziaria per infiltrazioni mafiose. L'annuncio è arrivato dal presidente della Lega B, Paolo Bedin, che ha disposto il rinvio della gara valida per la decima giornata e in programma mercoledì 29 ottobre.

La decisione - è detto in un comunicato - arriva "a seguito dell'odierna comunicazione del Ministero dell'Interno - Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, con la quale si richiede di posticipare ad altra data l'incontro, a seguito della segnalazione della Prefettura di Napoli, sulla scorta delle esigenze rappresentate dagli amministratori giudiziari della società Juve Stabia. La data di recupero della gara sarà resa nota dalla Lega nei prossimi giorni".

Il problema è legato alla gestione dei servizi dello stadio di Castellammare, che - secondo le indagini della Dda di Napoli - sarebbero stati in qualche modo controllati dalla criminalità organizzata locale. Un sistema che dovrà essere riorganizzato dall'amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Napoli. Prima di questa decisione, peraltro, l'Osservatorio aveva disposto il divieto di trasferta per i tifosi del Bari a Castellammare sulla scorta dei precedenti tra le due fazioni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)