“Susanna” è il nuovo singolo di Marta dell’Anno, compositrice, autrice, violista e cantante foggiana d'origine ma parigina di adozione. Vanta numerose collaborazioni in Italia e all’estero, viaggiando a una media di più di duecento concerti all’anno.
Tiene laboratori di canto tradizionale del Sud Italia, con particolare attenzione rivolta al territorio foggiano e al suo dialetto, in Francia, Inghilterra, Spagna ed Italia, raccontando, assieme ai significati dei canti, il contesto storico di origine, la devozione alla Madonna avvolta da Sette Veli, la storia e le leggende della città.
Scrive i suoi testi in quattro lingue, imparate grazie ai numerosi viaggi e ai periodi di vita all’estero in Nuova Zelanda e in Spagna, a Barcellona. Musicalmente parlando, il suo stile si contraddistingue per una originale commistione tra folk, jazz, world music e cantautorato. Il tutto in perfetta simbiosi con la propria anima musicale curiosa e cangiante.
“Susanna” è la prima anticipazione dal nuovo album dell’artista pugliese, "Tempo - di Metamorfosi, di Sante e di Madonne", in uscita a fine ottobre per Controra Records: «É una passeggiata autunnale nel Parco della Villette, a Parigi, a ritmo lento, con una piccola grande donna di ancora pochi anni, in cerca di foglie morte, ma con un'anima vivissima.Susanna è stata concepita dall'altra parte del Pianeta (dall'Oceano, o più lontano), nata in una notte di luna piena, è uno spirito libero irraggiungìbile, è ancora una bambina, che ha bisogno di poche cose, ben precise, per poter stare bene.
La tengo per mano, una mattina di Ottobre invece di lasciarla all'asilo, per non so quale mal di pancia al risveglio, sparito poco dopo.Abbiamo gonne a fiori e stivaletti, non parliamo molto, ho poco più che trent'anni.Nel pomeriggio quella passeggiata diventa una canzone-Donna, Madre e figlia allo stesso tempo, Madonna e Santa, una fotografia che sta per essere scattata, con gusto e curiosità.
Tutte le vite cominciano in due e dentro l'Utero-Santuario di una Madre inizia la nostra solitudine creativa. Susanna sorride, una fossetta e il Canale alle spalle».
Registrato tra Nantes, Roma e Foggia, “Susanna” è disponibile dal 29 settembre sulle principali piattaforme di smistamento digitale. Nel brano, importanti musicisti come Andrea Marchesino alle chitarre (che ha arrangiato e prodotto il nuovo album assieme a Marta dell’Anno), Danilo Gallo dei Guano Padano al basso elettrico, Bernardo Guerra (batterista di Stefano Bollani) e Giulia Grassi al pianoforte. Questo il link per l'ascolto su Spotify https://bit.ly/3LG5EVC.